
Un classico blues album, Rounder 1989

Il disco d'esordio di un cantautore pianista inglese. Incensato dalla critica di settore, Odell è un ottimo musicista che, malgrado la giovane età, è già in grado di scrivere canzoni importanti. Si ispira al primo Elton John ma anche a certo cantautorato americano anni settanta: ha solo 22 anni, abbiamo appena inziato a sentire parlare di lui. La sua recente apparizione al Letterman show ha fatto salire le sue quotazioni alle stelle. De Luxe Edition, con cinque canzoni in più

Ultrararo album di Neko Case e Carolyn Mark, sotto il nome di Corn Sisters.

Le ballate del West, cantate dalla Harris. Di Nuovo disponibile.

Rarissimo, da tempo fuori catalogo. 2000

Finalmente riedito uno dei classici anni ottanta di Johnny Cash. Prodotto da Nick Lowe. Con la partecipazione di Nick Lowe, Dave Edmunds, Billy Joe Shaver, June Carter, Marty Stuart ect

Uno dei classici di Nanci, ristampa rimasterizzata.

2 CD. Il meglio di Bowie, 39 canzoni

Il secondo album di Thorogood, estate 1978. Rimasterizzato 2013 Suona duro e reale come non mai. Rock blues alla massima potenza. Un classico del genere.

Rimasterizzato e con 4 canzoni aggiounte, due della reunion del 1980.

Registrato nel 2011 a San Francisco, questo album vede il grande chitarrista tornare alle sonorità che lo hanno reso celebre nei settanta. I suoi brani più noti, più qualcuno più recente, riletti con una super band che annovera Flaco Jimenez, il figlio Joachim, Robert Francis e la Banda Juvenil, dieci messicani scatenati. Tex Mex, blues, rock, rock and roll: un cocktail affascinante di sonorità classiche, suonato un modo spettacolare. Ry Cooder come non lo avete mai sentito.

Dopo Born and Raised, grande successo in Usa, John Mayer torna a farsi produrre da Don Was. Il risultato è un disco piacevole, ben costruito, con ballate molto gradevoli, suoni adeguati ed un mix di antico e moderno che non guasta. Was modella i suoni sul sound californiano anni settanta e John si rivela un troubadour nello stile del primo Jackson Browne.

C'era molta attesa per il nuovo lavoro della band di Derek Trucks e sua moglie Susan Tedeschi. Il brano che dà il titolo al terzo lavoro della band, una canzone rauca e potente tra blues e southern soul, dà subito la misura di un disco ad alto potenziale dove le esperienze dei due leader si mischiano alla perfezione in un disco presso chè perfetto per essere suonato dal vivo. La band, undici elementi, ha un potenziale notevole e fonde in modo mirabile rock, blues, soul ed elementi southern.

Jimmy ha un nuovo disco sul mercato, un disco molto bello. Basta scorrere i titoli della canzoni per capire che estate, colori sgargianti, Caraibi, margarita e forti dosi di humor sono ancora alla base delle sue canzoni: Something 'Bout a Boat, Einstein Was A Surfer, I Want to Go Back to Cartagena, Tides, Useless But Important Information. C' è un duetto con Toby Keith ed una versione in spagnolo di Cartagena con Fannie Lu. Copia non sigillata.

3 CD / DVD. Un concerto, a dire poco, mitico. Registrato a Veneta, Oregon, il 27 Agosto 1972, mostra i Dead circondati da un pubblico di hippies, senza controlli, senza polizia, Tutti si fanno bellamente delle canne, tranne la band che suona in modo fluido, tra blues, psychedelia e lunghe jam. Un dream concert unico che offre fantastiche versioni di Sugaree, I Know You Rider, Playing in The Band ( 19.57), He's Gone ( 9.02), Bird Song ( 13.17), Dark Star ( 31,28, incredibile), Sing Me Back Home ( 10.51), Sugar Magnolia, Casey Jones, El Paso, Black-Throated Wind etc. Il DVD contiene l'intero concerto, Area 0. Edizione Limitata.

Prima collaborazione, registrata in studio nel 2007, tra il grande musicista bluegrass ed il talentuoso pianista.

Secondo album, registrato assieme dai due musicisti. Il talento si spreca e, questa volta, i due hanno inciso il disco dal vivo. Hornsby e Skaggs, coi Kentucky Thunder ( la band di Ricky ) come supporto. Classici del bluegrass, canzoni nuove, brani di Hornsby. Un cocktail affascinante di musica delle radici, con influenze grass ma anche rock e jazz.

This is American Rock and Roll. Così è stato definito il disco d'esordio di questa band, proveniente dal Texas. Ricky Young, Joel King, Taylor Burns, Preston Wimberly e Ben Dumas sono cresciuti con le chitarre in mano, ascoltando musica. Poi hanno iniziato a scrivere ed a preparare le canzoni per questo esordio, caldeggiato dalla stampa Usa. Con la produzione di Jay Joyce, i cinque mischiano rock e radici, blues e country seguendo le influenze di musicisti come Petty, Dylan, Cash, The Band, Allman Bros, Graham Parsons e Neil Young. Real American rock and roll.

Quarto lavoro in studio, settimo in totale, per la band texana guidata da Ed Jurdi e Gordy Quist. Rock, country, The Band, radici, Little Feat: il microcosmo musicale degli Heathens continuia il suo percorso in un ambito colto, dove influenze classiche e innovazioni stilistiche si combinano alla perfezione. Un percorso che, disco dopo disco, fornisce alla band una prospettiva musicale sempre più ampia ed intrigante.

The Tommy Keene covers Album, questo il sottotitolo del disco. Infatti Keene non fa le sue canzoni, bensì brani di Lou Reed, Alex Chilton, Rolling Stones, Who, Donovan ( la mitica Catch The Wind ), Television, Mink DeVille, Guided By Voices, Slim Dunlop, Bee Gees, Big Star ed altri. Chitarre, sezione ritmica e poco altro, nello spirito del più puro rock and roll.

2007

Il disco forse più famoso di Kravitz

2 CD.- Il famoso Live del 1992, in versione integrale doppia.

2 CD / DVD. Unplugged, registrato all'inizio degli anni novanta, è uno dei dischi più belli e più famosi di Slowhand. Registrato per MTV ci presenta una sequenza di brani acustici veramente fantastica. Questa nuova versione contiene, per la prima volta, la performace completa, rimasterizzata sia nella versione audio che in quella video, con una qualità molto alta. 14 canzoni sul primo CD, altre sei ( inedite ) sul secondo. Il DVD contiene due concerti: le prove e la performance finale. Un classico !

3 CD. Dicembre 14-15, 1974, Northwest Tour. Jerry Garcia con Legion of Mary ( Merl Saunders, Martin Fierro, John Kahn, Ron Tutt). Quasi tre ore di musica per la band più sperimentale di Garcia. Brani lunghi, vere suites: dai 25 minuti di Wondering Why a Boogie on Reggae Woman ( 18), Freedom Jazz Dance, Mystery Train ( più di 13 ), You Can Leave Your Hat On ( 16), Valdez in The Country, I Second That Emotion, The NIght They Drove Old Dixie Down. Anche il repertorio è decisamente diverso. Un'altra gemma della serie Garcia Live.

Stephen Stills, Kenny Wayne Shepherd, Barry Goldberg. L'idea era quella di rifare Super Session. Poi il disco ha preso una via diversa, con Stills leader alla voce e Shepherd, chitarra, e Goldberg, tastiere, a fare il resto. Rock blues potente e corposo, brani scritti per l'occasione e qualche cover classica, da Muddy Waters a Neil Young, dagli Stooges ad Elmore James. Un disco che piacerà a chi ama il rock (ed il blues) più classico. Suonato come Dio comanda.

4 CD. Il box retrospettivo edito in origine nel 2001. Tre CD con materiale inedito, outtakes, canzoni mai pubblicate, versioni alternate, missaggi differenti. Il quarto CD contiene i primi due dischi della band di Neil Young, Stephen Stills e Richie Furay, rimasterizzati. Versione Long Box.

Registrato e pubblicato nel 1976, dopo quattro anni di silenzio, Smile rappresenta il ritorno sulle scene della cantautrice newyorkese, con un mood più fresco e diretto, meno interiore, meno soul. Con la produzione di Charlie Calello e turnisti di New York, sopratutto jazzisti, la Nyro ha pubblicato un disco molto bello, considerato uno dei migliori della sua lunga discografia. Ristampa rimasterizzata, attesa da anni, aumentata con tre demos registrati appena prima delle sedute di incisione di Smile.

Antologia, 19 canzoni.

Splendido concerto inedito di Jimi Hendrix con l'Experience, datato 1968. Il suono è perfetto e la performance potente, arrabbiata, viscerale, psichedelica. C'è la più selvaggia versione di Hey Joe mai ascoltata, ma anche anche Red House, più di 12 minuti e Tax Free, sono versioni da antologia. Poi è la prima volta di Hear My Train A-Comin e della già citata Tax Free Un concerto indimenticabile ed una performance strepitosa. Rimixato in modo mirabile da Eddie Kramer.

Josh Haden non demorde. Si inventa una session notturna dove interpreta alcuni dei suoi classici in versione estesa. Registrato il 4 ottobre 2012 nella stazione radio KCRW's, questo è uno dei dischi più piacevoli degli Spain. Belle versioni di She Haunts My Dreams, Untitled 1, Spiritual, I'm Still Free e Walk on Water.


Dopo l'ottimo Raw Blues Live, ecco una nuova perla, rimasta inedita sino ad oggi, del grande bluesman di Chicago. Registrato il 22 Giugno 1968, nel club Avant Garde, in Milwaukee, questo album offre 65 minuti di grande blues. Magic Sam si esibisce in trio, con Big Mojo Elem e Bob Richey.

Jim McCarthy e Chris Dreja, membri originali della band, ora con Ben King, Andy Mitchell e Dave Smale. Classico rock blues, con forti reminiscenze sixties. Registrato dal vivo, in Inghilterra, nel corso degli ultimi due anni. 19 canzoni, parecchi classici e qualche standard. Yardbirds are still alive and well !

1983, Hiatt già in forma, in procinto di diventare grande.

Terzo album per la southern band con influenze roots, che proviene dalla Georgia. Sono una via di mezzo tra i Drive by Truckers e gli Ozark Mountain Daredevils, ed hanno ancora molto da dire. Tra gli emergenti in ambito southern rock.

JJ è morto solo qualche mese ed ecco che cominciano ad uscire dischi inediti. Questo concerto, ben inciso, è tratto da una trasmissione radio del 1988. Registrato dal vivo al Fine Line Music Cafè di Minneapolis. Una bella performance con il nostro che rilegge alcuni dei suoi classici ( After Midnight, Call Me The Breeze, Cocaine, Crazy Mama, Magnolia etc ). Le ultime tre canzoni sono state registrate in Oklahoma nel 1975 e contengono una grande versione di Cajun Moon. Copia non sigillata.

Doug Sahm ci ha lasciato da tempo, Novembre 1999, ma la sua musica gli sopravvive. Come dimostra questo ottimo broadcast, 1973, andato in onda giusto dopo la pubblicazione di Doug Sahm & Band, forse il suo disco più bello ( a cui hanno partecipato Dylan, Dr John, Bromberg, Flaco Jimenez etc ). Tra rock e musica messicana, con Augie Meyers voce ed organo.

2 CD. Il meglio del grande cantautore. 32 canzoni, tutta la carriera

Fa parte degli archivi, questo album che, in parte, richiama il leggendario Live At Massey Hall. Young da solo sul palco, voce, chitarra e piano: dolce e triste al tempo stesso, si esibisce in un concerto solista bello quanto prezioso, lasciandoci brani quali See The Sky About to Rain, la lunga Flying on The Ground is Wrong, diversi brani dei Buffalo Springield, Down By The River (voce e chitarra) e Cinnamon GIrl (voce e piano, una chicca). Ci sono diverse canzoni di After The Goldrush ed anche qualcuna che andrà a finire su Harvest. Ma c'è, sopratutto, un performer formidabile, già maturo. Splendido album.

Ristampa rimasterizzata, con l'aggiunta di 4 canzoni, tratte da Rock and Roll Adult.

Edito lo scorso anno per il Record Store Day, ora esce come pubblicazione regolare. Si tratta di un disco dal vivo, inciso a Vienna e Berlino, dove la band dell'Arizona esegue alcuni dei suoi brani più noti, alcuni tratti dal recente Algiers, accompagnata da due differenti orchestre (Vienna Radio Symphony Orchestra e Deutsches Filmorchester Babelsberg di Postdam). Una rilettura diversa e molto interessante di materiale già conosciuto, ma in forma decisamente differente.

Un classico di Marley

6 CD. Monumentale concerto per la Jerry Garcia Band e, come apertura, il duo Bob Weir / Rob Wasserman. 4 CD per la JGB, due per Weir. Due serate, 5 e 6 Settembre '89, con Garcia & Band in gran forma ( è la formazione migliore, quella del famoso doppio marrone inizio anni novanta ), a rendere immortali canzoni come How Sweet it Is, And It Stoned Me ( Morrison),Deal, The Harder They Come, Dear Prudence ( Beatles ), I Shall Be Released, Tangled Up in Blue, Forever Young (Dylan), Mission in The Rain, Evangeline etc. Weir e Wasserman regalano anche loro covers a go-go, tra folk e blues. Una Delizia.

2 CD / DVD. Los Lobos Live ! La band di East LA esce con un disco registrato a New York, al City Winery. Classico suono, tra rock e Messico, con un pò di standards tra passato e presente. Suono assolutamente brillante, chitarre e fisarmonica in evidenza, ed una scelta di canzoni assolutamente brillante. Maria Christina, The Neighborhood, Set me Free ( Rosa Lee ), Little Things, Malaque, La Venganza De Los Pelados, Gotta Let You Know, Tears of God, Chuco's Cumbia, sino al medely finale: La Bamba / Good Lovin'. Limited edition con due CD ( 4 canzoni in più sel secondo, con Bertha dei Grateful Dead ) ed il DVD con cinque peformances esclusive. Copia non sigillata.

Venice..... Live

CD /DVD. Il nuovo, attesissimo, album di Bruce Springsteen. High Hopes è un disco di rock, con la chitarra di Tom Morello presente in ben otto canzoni, quindi covers già note (dal vivo), come High Hopes, Dream Baby Dream, American Skin e la versione elettrica di The Ghost of Tom Joad. Le cose migliori: Just Like Fire Would (The Saints), Frankie Fell in Love, The Wall e This is Your Sword. Ancora poche copie disponibili con il DVD che contiene l'intera esecuzione di Born in the Usa, registrata a Londra 2013, durante il Wrecking Ball Tour.

Formatisi nel 1996, ad Hamilton, Ontario, Blackie and The Rodeo Kings sono una formazione sorprendentemente longeva: i tre leaders sono dei solisti affermati, con delle avviate carriere in proprio (Tom Wilson, Colin Linden e Stephen Fearing). Ma il progetto Blackie and the Rodeo Kings è talmente riuscito che i tre continuano a produrre grande musica, in bilico tra folk e rock, con un forte accento country e qualche intuizione blues. Questa volta il soggetto è il Sud degli Usa con suoni, colori ed umori di quelle zone. Un disco pieno di soluzioni intriganti, suonato in modo energico e sostenuto da quella particolare alchimia che rende Blackie and the Rodeo Kings una band unica nel suo genere. Copia non sigillata.

Era da tempo che attendevamo il nuovo lavoro della band jam-grass. Il gruppo principe di questo genere, la band che ha inventato uno stile. Tra folk, country, progressioni jam, invenzioni strumentali, bluegrass, rilettura personale della tradizione, i Railroad Earth sono un gruppo unico, che non ha termini di paragone. Imitato, mai uguagliato, il gruppo propone un disco nuovo di zecca, in cui brilla All That's Dead May Live Again/Face with a Hole, la loro composizione più lunga di sempre. Ma anche altre canzoni sfiorano i dieci minuti ( Face With a Hole, Grandfather's Mountain, Hangtown Ball ) a conferma che questo è il loro disco più jam oriented di sempre.

L'esordio del figlio di Jimmie Dale, per alcuni il suo disco migliore, con Bukka Allen come ospite.

Edito solo in vinile, questo album contiene materiale raro o inedito, mai apparso sui dischi precedenti della band. Pure Paisley Underground, at his best. Limited edition vynil. Us pressing.

16 classici della formazione inglese

Registrato dal vivo, Ottobre 2001. L'ultimo disco importante di Van Ronk


Per collezionisti e fans della band di Brian Fallon. Contiene canzoni edite come b-sides di singoli, versioni dal vivo, brani acustici (59 sounds, American Slang, Great Expectations), demos di canzoni edite in altra forma, She Loves You ed altre rarità.

14 classici, antologia curata dallo stesso Ray Benson e pubblicata nel 2004.

Registrato nel Marzo 1979 a Denver, Colorado.

Registrato a Berna, Maggio 1998.

2 CD. Il meglio dei Floyd.26 canzoni

2 CD. Un concerto del 1992, la prima al Beacon di New York. Allman con in formazione Betts, Haynes e Woody. Un concerto a dire poco, splendido, con una versione stratosferica di Dreams. Ma anche In Memory of Elizabeth Reed, Jessica, Hoochie Coochie Man, Seven Turns, Come on in My Kitchen, Blue Skies valgono il prezzo del biglietto. Serata in stato di grazia: questi sono gli Allman di Betts, fluidi, debordanti, jammati. Una formazione rimasta nella storia.

Benmont Tench è il pianista degli Heartbreakers, la band di Tom Petty.Esordisce some solista con un disco di ottima fattura, influenzato dall'amico Tom, a cominciare dai titoli delle canzoni. E sono proprio le canzoni a fare la differenza: ballate pianistiche, ed alcune sono di grande spessore, per un disco che conferma il valore del musicista. Ci sono due brani strumentali che richiamano Nicky Hopkins, una paio di covers ( tra cui una splendida Duquesne Whistle di Dylan ), il resto è farina del sacco di Tench. Bello, quanto inatteso. Ora a prezzo di distribuzione italiana.

Il nuovo lavoro di Josh Haden che, in un brano, duetta addirittura con il famoso padre, Charlie Haden. La canzone, You and I, fornisce nuove soluzioni ed il disco continua il percorso di Josh. Un disco maturo, prodotto a Los Angeles da Gus Seyfert.Spain, da quando hanno ripreso, sopratutto con The Soul of Spain, hanno mostrato una nuova linfa creativa. E questo nuovo lavoro non farà che cementare tutto quanto fatto sino ad oggi.

Il meglio dell chanteuse canadese, 13 canzoni,

Il meglio della band di Flaco Jimenez, Doug Sahm, Freddy Fender ed Augie Meyers. Contiene diversi brani ormai introvabili


Lou Adler è stato tutto quello che poteva essere: autore, produttore, proprietario di una casa discografica ( Ode, quella degli Spirit), talent scout, regista ed altre cose. Questa raccolta assembla alcune delle sue produzioni più note, passando in rassegna artisti come Carole King, Merry Clayton, Brothers and Sisters, Mamas and Papas, Barry Mc Guire, Sam Cooke, Sam Butera, Everly Brothers, Scott McKenzie ed altri.

Un disco che nessuno si aspettava da un veterano della scena country e southern rock come Charlie Daniels. E' anche vero che, tra la fine dei sessanta ed i primi settanta, Daniels aveva suonato nei dischi di Bob Dylan ( Nashville Skyline, Self Portrait e New Morening ), ma questo tributo giunge tanto gradito quanto inatteso. Charlie rilegge, alla sua maniera, Tangled Up In Blue, Times They Are a Changin', I'll Be Your Baby Tonight, Gotta Serve Somebody, I Shall Be Released, Country Pie, Mr. Tambourine Man, Hard Rains A Gonna Fall, Just Like A WomanQuinn The Eskimo (The Mighty Quinn).E le canzoni fanno la differenza.Tra i dischi più belli di quest'anno. Copia non sigillata.

L'uitimo grande disco di Elton John, almeno per quanto riguarda lo scorso millennio.

L'acclamata performance, da parte del noto ensemble jazz, de Il Rito della Primavera di Stravinsky. Una incredibile reinvenzione.

Live Recordings 1956 -1969. 27 classici, dal vivo, Folkways Usa.

Carrie Newcomer, cantautrice colta, è sicuramente uno dei punti ferma nella scena folk rock d'oltreoceano. Ha inciso molti dischi, alcuni anche abbastanza popolari, pur mantenendo sempre un livello qualitativo sopra la media. Dischi come Kindred Spirits, The Geography of Light, The Gathering of Spirits, Before and After stanno a testificare la qualità. Permeable Life non sfugge alla regola e ci presenta sempre una manciata di canzoni solide, in cui poesia e melodia, cuore e religione ( nel senso di musica gospel oriented ), vanno a braccetto.

28 canzoni, il periodo migliorie del soul singer

L'unico disco registrato assieme da Stevie Ray e Jimmy Vaughan.



Il terzo album di Shooter, da tempo fuori catalogo.