
Nuovo gruppo, 2004, formato da John Frusciante, Joe Lally e John Klinghoffer

Attesissimo nuovo album della poetessa rock. Contiene Jubilee, Stride of the Mind e Cartwheels, già considerati dei classici. Disco dell'anno 2004 per Buscadero! Copia non sigillata.

Buon lavoro per il cantautore roots, texano doc.

Ex Wilco, Bennett torna con album solista di sicuro valore, tra atmosfere roots e splendide ballate acustiche come Cajun Angel.

Interessante esordio per una southern band dal suono potente che si posiziona tra Black Crowes e band del Sud più titolate come Lynyrd ed Allman. Copia non sigillata.

Sei anni dopo l'ultimo lavoro registrato in studio, l'ex Beach Boy ritorna sulle scene con un disco di vera musica californiana.Con
ospiti di chiara fama come Clapton, Elton John, McCartney ed un duetto con il fratello Carl, Brain regala grandi canzoni. Perfetto per l'estate che incombe.

Reunion album 2004 per una delle band storiche del suono Americana. Rhett Miller e band ci danno dentro e fanno un disco di grande vitalità, tra rock e radici. Il disco, che ha segnato il ritoRno al suono Americana per la band texana, viene riedito nel formato CD/ DVD. Ci sono quattro canzoni dal vivo al Troubadour sul CD, mentre il DVD contiene una intera performance dal vivo. Essenziale.

Dopo un lungo silenzio, un nuovo album da parte del bassista prodigio, ex Firehose e Minutemen.

Terzo album solista per il pianista dei Widespread Panic. Jam oriented songs.

Nuovo album 2004, per la cantautrice.

Si riformano i Blasters per il primo album registrato in studio da venti anni a questa parte. Phil Alvin è il leader, Joh Bazz, Jerry Angel e Keith Wyatt sono gli altri. Sano rock and roll venato di radici, con blues, errebi, gospel e country in dosi massicce. Un disco robusto e vitale.

Nuovo album, 2005, per Ambrosia Parsley & Band.

Esordio in duo per Laurie e John Stirrat. Già membri di Blue Mountain e Wilco i due eseguono ballate gentili, in puro stile folk rock, con la collaborazione di Jeff Tweedy, Brad Jones e Pat Sansone.

Brillante tribute album dedicato a Chuck Berry. La scena di St. Louis rifà i classici del chitarrista di colore. Partecipano al disco Jay Farrar, Bottle Rockets, Fontella Bass, The Skeletons, Earl, Rockhouse Ramblers, The Orbits, Magnolia Daddies, Waterloo ed altri. Classici quali You Never Can Tell, Come On, No Particular Place to Go, Johnny B Goode etc rifatti in stile Americana.

Disco del debutto per la nota attrice americana, che si è data al bel canto. Ma la Driver fa rock, si fa accompagnare da membri dei Wallflowers e dalla band di Pete Yorn. C'è anche la cover di Hungry Heart del Boss.

Buon vecchio country rock con influenze southern. Firewood Revival provengono dalle flat lands dove la musica è una ragione di vita. Ballate aspre, sonorità in puro stile Americana. Da sentire.

CD/ DVD. La storica reunion, registrata dal vivo in Inghilterra nel Giugno di quest'anno. Con David Johansen e Sylvain Sylvain. Presentato da Morrissey.

2 CD. Dedicato al coraggio di Aung San Suu Kyi ed alle popolazioni di Burma. Contiene registrazioni dal vivo o in studio inedite di Pearl Jam, REM, Lily Haydn, Ben Harper, Damien Rice, The Nightwatchmen, Hour Cast, Better Than Ezra. Mentre appaiono con brani già editi: Natalie Merchant, U2, Coldplay, Ani DiFranco, Peter Gabriel, Paul McCartney, Eric Clapton, Sting, Bonnie Raitt etc etc.

Album d'esordio come solista per il leader dei Caedmon's Call. Webb mischia rock e radici, folk e gospel e porta a termine un album roots di rara bellezza. Folk rock con una dichiarata simpatia verso il gospel. Da scoprire.

Più che una country band i texani Gourds sono una ruspante roots band. Mischiano rock e country, con una robusta dose di Americana, scrivono canzoni degne del Lone Star State e, bene o male, sono sulla scena da molti anni. Dimostrazione di intelligenza e vitalità. Copia non sigillata.

Il leader dei Posies ci regala uno dei classici del pop del nuovo millennio. Contiene due canzoni in più rispetto alla prima stampa del 2004.

Primo disco dal vivo per la cantautrice roots rock. Edizione digipak, 2004, ed esordio su Epitaph Anti.

Disco d'esordio come solista per Billy Talbot dei Crazy Horse. Sano rock chitarristico, più di 70 minuti di musica.

Che ci crediate o no questo quartetto ha già inciso nove dischi, è in giro dalla fine degli anni ottanta ed è una delle migliori band di folk rock oggi in Usa. E This is Me, grazie alla produzione di Lloyd Maines, è ancora meglio. Elegante confezione digipak ed un cenno particolare alla voce di Julie Murphy. novella Joni Mitchell. Copia non sigillata.

Registrato nel Novembre 2003. Il tour anti-Bush con Steve Earle, Billy Bragg, Janene Garofalo, Mike Mills, Jill Sobule, The Nightwatchmen ( featuring Tom Morello), Micheal Be Holden, Boots Riley, Lester Chambers. Gli artisti si esibiscono assieme e separatamente. Tra folk, rock e canzone d'autore. Poche copie disponibili, da tempo fuori catalogo.

Album solista per la cantante dei Walkabouts, nuovo 2004.

Esordio solista per un membro dei Continental Drifters. Al disco partecipano Lucinda Williams, Vicki Peterson ed Adam Duritz.

Esordio solista per il pianista degli String Cheese Incident. Tra jam, improvvisazioni, accelerazioni jazz ed intuizioni roots, Kyle fa un disco un puro stile SCI. Con la partecipazione di Robert Randolph, Joshua Redman e Michael Kang, tra gli altri.

Nuovo album per il bravo cantautore, tra pop sofisticato e radici, originario del Nebraska. Ora Josh vive in Spagna, ma il lungo periodo trascorso a Nashville ha lasciato il segno e l'album segna la sua raggiunta maturità e regala canzoni di indubbio spessore, giocate su sonorità raffinate, in sospeso tra rock e radici, con profumi country e pennellate d'autore. Copia non sigillata.

Finalmente disponibile il secondo album da solista di David Andrews, ex leader dei Calobo. La musica è abbastanza diversa rispetto ai Calobo ma Andrews non ha perso il vizio di fare ottime canzoni ed il disco ne è la prova lampante. David ha un timbro cantautorale intenso e molto personale. CD non sigillato.

Secondo album per la cantautrice canadese, novella Lucinda Williams. Pur non essendo una southern gal, Kathleen sa dosare ritmo e melodia e compone ballate dal suono rarefatto, velate di country e giocate sulle tonalità personali della voce. Il suo disco migliore. Copia non sigillata.

Sano guitar rock di matrice Usa. Prodotto da Roscoe Ambel.

Cantautore, al secondo lavoro.

Già membro dei Little Feat e pianista supremo, Payne esordisce come solista dopo oltre trenta anni di onorata carriera. Sideman di lusso, pianista straordinario, porta a termine un disco solo strumentale, in cui suona ogni cosa, disco fatto con il cuore ed il cervello, dove melodie splendide si mischiano ad armonie solari e refrain coinvolgenti. Un disco diverso ma decisamente piacevole. 8

Votati come la jam band più innovativa uscita allo scoperto nel 2004, Umphrey McGee si impongono con un suono intelligente e molto diverso da altri gruppi del genere.

Australiano, ex Noise Addict, Lee ha una carriera di cantautore con già diversi dischi alle spalle. Rock e e pop: Lee ha collaborato con i Sonic Youth ed i Beastie Boys.

La nuova band di Kristin Hersh e Bernard Georges, ex Throwing Muses.

Cantautrice rock all'esordio, 2005

Tra rock e southern rock, con un pizzico di radici.

Nuovo atteso album per il cantautore, dopo l'ottimo Unstoppable Forces. Himmelman torna alla sua vena cantaurarle rock più diretta, confezionando un disco molto chitarristico e decisamente piacevole.

Il primo album

Aimee Mann, grazie anche al lavoro in sala di Joe Henry, pubblica il suo disco più bello ed importante. Un disco di ballate, suonato in modo semplice, con piano e chitarra in evidenza.

Album d esordio per Butch Ryan and Groovy Cool. Ryan ha già due dischi a suo nome ma è con questo esordio con i Groovy Cool che trova le sue canzoni migliori. In puro stile Americana, ma con un dose adeguata di chitarre elettriche Ryan e la sua band offrono sano rock eseguito in maniera diretta.

Esordio da solista per l\\\'ex leader dei Soul Coughing. Prodotto da Dan Wilson per la Ato.

Disco d\\\'esordio per un cantautore che mischia pop e rock.

Nuovo lavoro, 2005, per la band inglese.

2 CD. Le prime registrazioni della band che poi è diventata Mars Volta.

La band di Juliette Lewis, più nota come attrice.

2 CD. Splendido nuovo album per il cantautore texano. Prodotto da Gurf Morlix l'album mostra la vena felice di Slaid, con ballate tra rock e radici ed intriganti deviazioni bluesy. Edizione limitata con un CD in omaggio. Cleaves è uno dei migliori cantautori texani. Copia non sigillata.

2 CD + DVD. Registrato dal vivo l'album presenta il concerto di addio dei Dispatch, una band sullo stile di Dave Matthews, tenutosi a Boston di fronte a centomila persone. Un album interessante, per capire il nuovo corso del rock Americano.

Album d'esordio, con Jo Jo Herman dei Panic, per una guitar band del Tennessee che sta tra il suono jam e le scorribande Southern. Copia non sigillata.

Nuovo album, 2005, per la giovane cantautrice.

Il primo disco da solista dell'ex Smashing Pumpkins.

Album solista per il batterista dei Calexico.

Album venduto in origine solo in rete. Si tratta di ottakes di studios, inediti e versioni diverse di brani già noti. Molto più bello del recente Belladonna, cantato e con la partecipazione di Willie Nelson ed Emmylou Harris.
(CD non sigillato)

Reunion per la pop band capitanata da Ken Stringfellow.

Tributo ai Bread con registrazioni inedite di Josh Rouse, Ken Stringfellow, Cake, Paula Frazer, Oranger, Eric Shea, the Moore Bros, Holy Sons, Jon Auer, Emily Sparks ed altri. Un disco da lungo tempo fuori catalogo.

Splendido esordio per il cantautore di New Orleans. Lanciato dalla colonna sonora del film Love Song For Bobby Long, Capps mostra di avere tutti i numeri per diventare uno dei grandi della canzone Usa. Tra rock e blues, country e southern harmonies. Un debutto eccellente ! Copia non sigillata.

2 CD. Carole King, grande cantautrice, torna in scena con questo doppio dal vivo in cui si esibisce voce e piano, accompagnata solo da basso e chitarra acustica. Ci sono i suoi classici ed un medley da antologia. Ora disponibile in stampa Usa ed edizione digipak.

Spumeggiante album Live per la roots and country band di Roger Clyne. I Peacemakers suonano con grinta e mischiano bellamente country e rock.

William Topley. rocker inglese, è dotato di una grande voce ed ama Van Morrison. Questo nuovo album, di sicuro il migliore della sua carriera, offre grandi canzoni ed arrangiamenti sobri ed eleganti. C'è anche Mark Knopfler nella title track.

Esce a sorpresa il nuovo album della rock band Usa. Il suono è più interiore e le canzoni hanno una struttura melodica profonda.

Un disco negli anni ottanta ed uno adesso. Rock, blues, roots band californiana che mischia antico e moderno, prodotto dall'estroso Lou Whitney.

Terzo album della cantautrice di Seattle: moderno alternative country con atmosfere che evocano il suono dei Calexico.

Torna il popolare cantautore irlandese con un album molto arrangiato, spesso sopra le righe. Alcune canzoni, sopratutto quelle inziali, sono comunque di buon valore. Special Price

Drew Emmitt è il leader dei Leftover Salmon e in questa sua seconda opera da solista viene affiancato da Paul Barrere, Sam Bush, John Cowan, Jim Lauderdale, Del McCoury, e Stuart Duncan. Tra rock, country, jam e grass.

Il figlio di James Taylor si sta affermando come cantautore. Questo secondo lavoro è più riuscito dell'esordio, sia a livello di canzoni che come prodotto finito. Limited edition digipak.

2 CD. 2 ore di classici dei Queen dal vivo, con Paul Rodgers ( Free e Bad Company ) come voce solista.

Nuovo album per la rocker, ora cantautrice. Un disco intimo, con ballate elettroacustiche supportate da una sezione di archi.

Il nuovo lavoro di Howe Gelb, 2005.

Registrato con Nance Pettit. Wilcox è un foksinger dalla pelle dura, è sulla scena da anni e continua a produrre album di qualità

CD/DVD.Ottimo debutto di una cantautrice, chitarrista slide, che segue le orme di Bonnie Raitt. Lauren Ellis mischia rock e blues, si inventa ballate in puro stile californiano e confeziona un disco elegante, ma suonato con molto carattere. Dualdisc.

Vi ricordate di Mad Dogs & Englishmen? Beh questo Mad Dogs & Okies è la risposta del nuovo millennio a quel disco. Oldaker si circonda di gente come Eric Clapton, JJ Cale, Tony Joe White, Willie Nelson, Ray Benson, Peter Frampton, Vince Gill, Taj Mahal e Willis Alan Ramsey e confeziona un disco d'altri tempi. Good ole rock and roll!

Dave Davies, Kinks, dal vivo. Ci sono i classici delle rock band inglese, più nuove canzoni.

Terzo album per la formazione inglese.

Jam band di derivazione zappiana. Contorti e psichedelici, Djam Karet sono una delle più longeve e controverse band della scena jam. Nuovo 2005.

Registrato dal vivo all' Hard Rock Hotel di Las Vegas. 2005

La band di Paul Weller. Tra soul e rock, Special Edition CD.

Ristampa di un album edito alla fine degli anni novanta. Eitzel, leader degli American Music Club, è qui al suo meglio, tra ballate malinconiche e canzoni dal sapore intrigante. Con Kid Congo Powers e Steve Shelley, tra gli altri. Considerato il disco migliore di Mark Eitzel, assieme al recentissimo Hey Mr Ferryman.

Esordio per un quintetto femminile newyorkese. Guidate dalla voce forte ed orgogliosa di Cassidy le Antigone Rising propongono una miscela fiera di folk e rock, con canzoni ben costruite.

Christmas time with Marah. Nuovo, 2005.