
Non si sentiva più parlare di loro dai tempi di Waterfall ( 2015). Ma Jim James, Tom Blankenship, Patrick Hallahan, Carl Broemel e Bo Koster sono tornati a suonare dal vivo nel 2019, dopo avere fatto un lungo periodo a cercare solusioni sonore personali. My Morning Jacket, il nuovo album, ci riporta la band che abbiamo amato a lungo, tra sperimentazioni psichedeliche, ballate eterree, brani rock decisi. Non ci sono le leggerezze e le rifiniture sonore inutili di alcuni dischi, ma c'è il suono reale della band originale. Grazie a brani come Regularly Scheduled
Programming, Love Love Love, Complex. The Devil's In The Details, coi suoi nove minuti di grande musica, ci riconsegna una band che pensvamo non fosse più ai livelli originari. Un ritorno inatteso, per la qualità del contenuto musicale.

Registrato nel corso della pandemia, The Lockdown Sessions vede Elton John collaborare con artisti vari, diversi per stile e genere musicale. Tra gli artisti che appaiono, canzone dopo canzone, abbiamo: Brandi Carlile, Charlie Puth, Dua Lipa, Eddie Vedder, Gorillaz, Lil Nas X, Miley Cyrus, Nicki Minaj, Rina Sawayama, SG Lewis, Stevie Nicks, Stevie Wonder, Surfaces, Years & Years, Young Thug.

Collezione di materiale inedito, tratto dalle sessions di Screamadelica, e work in progress mixes.

2 CD. 50 heavy metal years of music. 16 canzoni che guardano alla carriera della band heavy metal. Contiene 7 inediti.

Debiutto come solista per Tony Kaye, membro degli Yes.

I Dont Live Here Anymore è il primo disco nuovo, da quattro anni a questa parte, per la band Usa. War on Drugs ormai sono un marchio consolidato, una band che si è creata un suono ed uno spazio nel marcato e che lo ha confermato, disco dopo disco. Sono una band un pò mainstream, con sonorità anni ottanta, ma la creatività di Adam Graduciel è in continua evoluzione, come dimostra questo nuovo lavoro. Rock, godibile e vecchio stampo, fatto ormai abbastanza raro nelle band classic rock.

Cinquanta anni di carriera non sono certamente un fatto comune. La band californiana, che ha venduto nel corso della sua carriera svariati milioni di dischi, si conferma come classica band rock a stelle e strisce con questo nuovo lavoro, il òrimo da Southbound ( 2014). Tom Johnston. John McFee e Patrick Simmons sono il nucleo base di un gruppo rock che ha mantenuto il suo suono e che continua a fare dischi di buon livello.

Duo canadese, che mischia musica rock, country, swing e roots in generale. Suzanne Levesque e Craig Bignell arrivano dalla zona delle Rocky Mountains di Alberta. Sono una piccola band, con tanto di batteria e mischiano in modo estremamente piacevole una serie di canzoni, belle e ben costruite, melodiche e dannatamente gradevoli, scritte di propria mano, con una serie di covers, altrettanto ben scelte. Musica delle radici, ma con evidenti elementi rock, idee a go-go e, sopratutto, una manciata di canzoni decisamente belle.

Cantautrice matura, dotata di una forte sensibilità, Aimee Mann era ferma da quattro anni. Ma valeva la pena aspettare, Queen of The Summer Hotel è un disco profondo ed intenso, impegnato e ricco di problematiche. Il disco della Mann trae ispirazione dal Libro Girl Interrupted di Susannah Kaysen. Un libro autobiografico che narra l'esperienza dell'autrice che, alla fine degli anni sessanta, ha dovuto trascorrere un periodo in un'ospedale psichiatrico. La Mann crea una serie di canzoni, che tendono a raccontare vicende personali, sofferanza, momenti di vita diffcile. Canzoni sofferte ed intense, profonde ed interiori, che la Mann scrive con una solida base musicale, aiutata dagli arrangiamenti di Paul Bryan.

Band descritta in modo trionfale, sia dalla critica che dal pubblico ( incredbile, senza tempo, tronfale, splendida etc ) i Wilderness of Manitoba arrivano al loro quinto album, dopo essere stati fermi tre anni. Will Whitwham, leader della band e multi strumentista, è accompagnato da Victoria Carr (vocals and acoustic guitar ), Tavo Diez de Bonilla ( bass and vocals, ) e Adam Balsam ( drums, vocals, guitar and keyboards.). Il suono della band che parte da un folk rock disteso, è poi rock classico, con evoluzioni stuilistiche differenziate. Una band dal suono vigoroso e classico al tempo stesso, dove la ballata è al centro dell'attenzione e le canzoni sono caratterizzate da forti forme melodiche. Personali, anche nel nome del gruppo.

CD / DVD. Eric Clapton ha sfruttato a fondo il lockdown, che lo ha costretto a restare a casa ed a rinviare i concerti già stabiliti da tempo, ed ha registrato e filmato un disco dal vivo in studio, presso la Cowdray House, sita nel West Sussex. E in studio c'era con lui il mitico Russ Titelman, storico produttore Usa. Asssieme ai suoi fidi collaboratori ( Chris Stainton, Steve Gadd e Nathan East ) Clapton ha registrato una bella serie di classici, con buona parte del meglio del suo repertorio: Layla, Nobody Knows When You're Down and Out, After Midnight, Black Magic Woman, Tears in Heaven, Long Distance Call, Got My Mojo Working, Bell Bottom Blues, Keys to The Highway etc. 17 canzoni in totale.Un disco, a dire poco formidabile. Con la chitarra protagonista assoluta, sia in versione acustica che elettrica. E, ovviamente, grande blues, messo in evidenza da una performance splendida.

Sono passati più di 50 anni dal disco d'esordio degli NRBQ. Terry Adams è ancora il leader, Spampinato invece ci ha lasciato per sempre. Ma la band non ha mutato i suoi dettami e fa del sano rock con qualche implicazione intellettuale. Ma è sempre bella musica, magari impegnata, ma mai fine a sè stessa. Rock d'autore lo potremmo definire. Musica con la maiuscola, visto che arrivare a questa età, sopratutto per una band, non è certo una cosa facile.

Il nuovo album, dopo 40 anni di silenzio.

Band originaria della west coast, gli Howlin' Rain ci regalano un nuovo disco che fa bella mostra in una discografia scelta. Pochi ma buoni, si usava dire, e nei confronti della band californiana niente è più vero. Psichedelia, rock acido, influenze orientali, jam intricate, un tocco di funky e del sano, vecchio rock and roll. La band, guidata da Ethan Miller, è poi aiutata da Adam McDougall (Black Crowes, tastiere ) e da Scarlet Rivera ( violino ).

Band molto caratterizzata, profondamente legata alla psichedelia ed al suono garage dei sessanta. In questo nuovo lavoro la band si diverte a riproporre brani classici e non del periodo, attraverso un suono rock, teso come una lama, intricato e ricercato. Brani come Shapes of Things to Come (dalla colonna sonora di Wild in The Streets ), Joruney to The Center of The Mind ( Amboy Dukes ), Lady Friend ( Byrds ), Something in the Air ( Thunderclap Ndewman ), Louie Go Home ( Paul Revere and the Raiders ) e molte altre

Brian Wilson, leader e voce solista nei Beach Boys, riincide i suoi classici e, sopratutto, quelli dei Beach Boys, in versione solo piano. Un disco rilassato e intenso dove Brian ri immagina classci come God Only Knows, Good Vibrations, California Girls, Love and Mercy, Wouldn't It Be Nice, Don't Worry Baby, Surf's Up e Friends.

I Mother Hips sono una band di rock psichedelico con implicazioni acid folk, originaria della Bay Area. Sono sulla scena dagli anni novanta anche se, ogni tanto, hanno smesso di suonare per poi riapparire nuovamente. Il leader, Tim Bluhm, ha lavorato parecchio anche come solista. La stampa Usa saluta in modo caloroso il ritorno dei Mother Hips, sopratutto la rivista Paste, che li definisce una "beloved Californian band " dal suono personale e decisaente originale. Glowing Lantern è uno dei loro dischi migliori, il più completo e realizzato.

Debutto con la propria band per Alex Dunn. Southern Star è un disco intrigante di Americana Sound, con forti influenze southern rock: un disco che evidenzia le radici folk rock di Dunn, mischiate bellamente con classici riff rock, resi ancora più intriganti dall'esperienza maturata negli anni precedenti, quando Dunn ha girato gli Usa coi True Loves. Disco di Americana sound puro e diretto.

2 CD. Negli ultimi anni Jeff Tweedy si sta dedicando più alla carriera da solista che a quella di band leader nei Wilco. Ha edito un disco dei Wilco, recentemente, Ode to Joy, ma poi il tour seguente, che avrebbe dovuto avvenire nel 2020, è stato annullato dal lockdown. Così Jeff è tornato nel suo studio personale, The Loft, ed ha registrato un nuovo disco. Love is The King è, senza mezzi termini, il migliore dei suoi dischi da solista. Ci sono persino delle canzoni ( Opaline, ad esempio), che hanno delle sonorità country, molto vicine ai primi Wilco. Un disco intenso, curato e vissuto, che merita di essere ascoltato e centellinato perchè, alla fine, risulta più che soddisfacente. A Love is The King, Tweedy ha aggiunto un CD registrato dal vivo che contiene tutti i brani che appaiono nel disco in studio. più la cover di The Old Country Waltz di Neil Young.

LP+ CD+ Blu Ray + 6 photos. Il nuovo disco di Neil Young coi Crazy Horse è stato registrato in una fattoria, molto remota, del 19° secolo. Restaurata e rimessa in ordine come studio di registrazione. Young ci consegna un disco bello, vitale, fresco, ben suonato e con una manciata di canzoni solide, destinate a durare a lungo. Ci sono ballate romantiche, dal tono coinvolgente, e brani rock, taglienti e vitali, il tipico contrasto che ha reso leggendarie le registrazioni di Young con la sua band, dove Nils Lofgren ha preso il posto di Frank Sampedro. Niko Bolas era parcheggiato di fianco alla fattoria, in un attrezzatissimo mobile recording truck, per catturare al meglio i suoni del disco. Barn, un disco da ricordare. Cofanetto in edizione limitata, l'unico ad avere la parte video, in Blu Ray, oltre alle 6 fotografie.

Memoir. La mia odissea, fra rock e passioni non corrisposte. Little Steven dà in pasto al pubblico la sua corposa autobiografia ( 380 pagine ), dove racconta vita, morte e niracoli, suoi e della E Street Band. L'incontro, ancora adolescente, con Springsteen ed una storia vivacissima, tutta basata sul rock and roll.

Nuovo lavoro per un musicista esordiente. Un disco brillante che coniuga southern rock con elementi country, rock e blues. Gator ha un bella voce e le canzoni sono lì a dimostralo. Canzoni come August 29, Out Here in Echo Park, For Louisiana, Underwater, Mermentau Bridge. Rod Gator, solido come una roccia, voce diretta e potente, è un nuovo musicista su cui contare, specialmente se vi piace il southern rock,

Era da un pò di tempo che la band dei fratelli Felice non ci dava un disco nuovo. From Dreams to Dust è un album tra folk e rock, con membri dei Bright Eyes in sessions ed un suono folk rock decisamentde gradevole.

La band Alternative Folk Cold Weather Company, originaria del New Jersey, propone un suono diverso, ricco di armonie vocali e raffinati passaggi strumentali. Il gruppo mette aasieme la scrittura ed i diversi approcci musicali di tre musicisti: Brian Curry, Jeff Petescia, e Steve Shimchick,, che riescono a creare arrangiamenti intricati, partiture melodiche complesse ed ha costruire la propria immagine di solida band.Nel loro quarto disco, Coalescence, Cold Weather Company, continuano ad espandere il loro ricercato alternative folk, anche in nuovi territori. Arrivando a generare sonorità non molto dissimili da quelle degli Avett Brothers, di Ben Howard e George Ezra. Una band da tenere d'occhio.

Jonathan Clay e Zach Chance, i due musicisti texani che da anni sono i Jamestown Revival, sono motivati come non mai. Il nuovo album, Young Man, lascia da parte le chitarre elettriche e, su una strumentazione basicalmente scarna, ma non acustica, si inventa una serie di canzoni che prendono ispirazione in modo profonda dagli idoli dei due: Bob Dylan, Crosby Stills & Nash, The Band, Simon & Garfunkel, James Taylor, ed altri maestri del passato.
e Band,

2 CD. Ex membro dei Jethro Tull e chitarrista di vaglia, Martin Barre ha saputo crearsi una propria carriera al di fuori della band capitanata da Ian Anderson.Questo disco, registrato dal vivo in America, vede Barre eseguire brani dei Jethro Tull, cosa che ha fatto negli ultimi due anni, con una solida band al suo seguito, band in cui suonavano anche membri della sua ex band, come Clive Bunker e Dee Palmer. Tra le canzoni eseguite, è un piacere riascoltare Aqualung, Song From The Wood, Thick As A Brick, Song For Jeffrey, New Day Yesterday, Locomotive Breath, Cross Eyed Mary, Heavy Horses, Warchild, Passion Play etc.

John Lodge è un membro storico dei Moody Blues, una delle formazioni di classic rock inglese, più popolari di sempre. Per questo suo nuovo sforzo come solista, Lodge è andato a registrare un concerto dal vivo a Las Vegas, durante il suo Royal Affair Tour. E, nel corso della serata, in cui appaiono come ospiti Graheme Edge e Jon Davidson, tra le canzoni eseguite, ha suonato Ride My See-Saw, I'm Just A Stranger ( In a Rock and Roll Band ), Sunset, Steppin' in A Slide Zone, Late Lament.

2 CD. Super band, catturata dal vivo. Il gruppo, di cui fanno parte Adrian Belew, Stewart Copeland, Mark King e Vittorio Cosma è al suo secondo lavoro. Fan dei Police e dei King Crimson hanno gradito il disco in studio del quartetto. Questo Live, che amplia le radici del gruppo, è suonato alla grande e cantato in modo decisamente brillante da Copeland e Belew. Una band tutta da scoprire. Progressive rock at his best.

Il nuovo album della genaiale musicista, che esegue dal vivo, ed in modo magistrale, i brani migliori dei due dischi precedenti, The Miraculous e Dead Magic, ben supportata da una band dinamica, potente e decisamente creativa.

Più noto come attore che come musicista, Kiefer Sutherland ( figlio del grande Donald Sutherland, attore straordinario ) è in grado di ccimentarsi anche come musicista. Ed ha tutti i numeri per essere considerato come tale. Al terzo disco, Kiefer mostra una maturatà, una saggezza ed una qualità di base decisamente notevoli, Dopo Down in a Hole e Reckless & Me, con Bloor Street Sutherland tocca il picco della sua qualità di musicista. Un disco solido, bello, ben strutturato, con Tom Petty e Bruce Springsteen in fondo al cuore. Edizione stampata in Usa.

Finalmente disponibile anche sul nostro mercato ( in Canada è uscito appena prima di Natale ), il nuovo album dei Blue Rodeo, formazione country rock molto seguita e decisamente popolare, anche negli Stati Uniti. Many A Mile, quindicesimo album del gruppo, è stato concepito durante la pandemia, con i musicisti che hanno dovuto lavorare separatamente. Ma il disco non ne risente, anzi, il binomio Jim Cuddy e Greg Keelor ha lavorato molto bene e le canzoni sono venute alla luce nel modo migliore. Canzoni quali When You Were Wild, Ride Your Bike, Deep Dark Well, All Your Hands e Simmetry of Starlight.

2 CD. Doppio, curato dalla stesso Marshall Crenshaw, che raccoglie registrazioni inedite dal vivo. Il primo CD presenta materiale registrato, da un solo concerto, nel 1982, quando Crenshaw are all'inizio della carriera ed veniva considerato uno dei maggiori talenti, sopratutto dal vivo. Il secondo invece raccoglie brani presi da vari concerti, con Marshall che si esibisce assieme ai Bottle Rockets, al completo, Mitch Easter, Graham Maby ed altri ancora. Reperibilità difficoltosa.

2 CD / Blu Ray / Art Book. Sono passati più di 18 anni, dal precedente disco in studio della band di Ian Anderson. Ora i Jethro Tull hanno la seguente formazione: Ian Anderson (voce, flauto, chitarra acustica e armonica), Florian Opahle (chitarra elettrica), David Goodier (basso), John O’Hara (piano, tastiere e fisarmonica) e Scott Hammond (batteria). Ma il suono non è cambiato, forrse l'umore. The Zealot Gene è un disco più oscuro, anche se torna ad affrontare temi biblici, come ai tempi di Aqualung. A cavallo tra classico e contemporaneo, The Zealot Gene è un disco interessante che coinvolge appieno l'ascoltatore e che propone una serie di canzoni di ottinmo livello. Edizione limitata contiene un secondo CD 13 brani o versioni inedite ( outtakes, studio rough demos etc ). quindi un blu ray con The Zealot Gene in 5.1 Surround Mix. più un libro di 50 pagine. Edizion rilegata, stile libro

Il nuovo albumn di studio, un ritorno al sano rock and roll, grazie anche alla produzione di John Parish. Siamo dalle parte di Souljacker, uno dischi più popolari degli Eels. Ascoltate Amateur Hour, Good Night on Earth, Grandfather Clock Strikes Twelve, I Know You're Right e Steam Engine.

Inatteso album dei Rave-Ups, formazione in stile Americana, tra le prime ad inaugurare il genere, quando ancora veniva chiamato cow-punk. I Rave-Ups hanno inciso tre dischi nella loro carriera: Town and Country ( 1985, poi ristampato dalla Omnivore), The Book of Your Regrets (1987) e Chanche (1990). Ed ora, con la formazione originale, sono tornagti tra noi. Jimmer Podrasky, chitarra, Terry Wilson,seconda chitarra; Tommy Blatnik, basso, e Timothy Jimenez, batteria. Sono tornato con voglia ed entusisasmo e la Omnivore ci ha messo ben poco a rimetterli sul mercato.

Originario di Minneapolis, Mason Jennings ha saputo costruirsi una carriera ed uno zoccolo duro di appassionati. A diversi anni dal suo esordio, e con diversi dischi alle spalle, Mason mostra di saperci fare e di essere conscio dei propri mezzi. Ballate elettriche, canzoni quasi solari, un approccio diretto che mischia folk e rock..Prodotto da Stone Gossard dei Pearl Jam, Real Heart ha un tessuto più rock, ma non perde minimamente le qualità di base della musica del suo autore e, casomai, concede più spazio a canzoni solide, sostenuto da un suono deciso e coinvolgente.

Band originaria del New Jersey, ma relativamente nuova. Fanno del rock, mischiato ad accenni psichedelici, ondate progressive, ed idee innovative. Hanno già pubblicato cinque dischi, il precedente ( Nightcap at Wits' End ) conteneva diversi brani che si ispiravano ai Grateful Dead. Questo nuovo lavoro, più accessibile, permette di entrare meglio nel suono della band che, sia in Usa che in Inghilterra, sta raccogliendo molti consensi.

2 CD - Black Country New Road sono la band alternativa, inglese, più importante, che è uscita dall'anonimato da un anno a questa parte. Il disco d'esordio, For The First Time, ha avuto successo, ne hanno parlato tutti. Ora è la volta del suo seguito. Ants From Up There segue il filone del disco d'esrdio, ma con più libertà di espressione, più inventiva, grazie a brani come The Place Where He Inserted the Blade, Chaos Space Marine, Good Will Hunting. Edizione limitata su doppio CD, contenente un concerto inedito: Live at Queen Elizabeth Hall.

Simone, leader dei Felice Brothers, è anche un produttore di successo. Di recente ha prodotto i Lumineers mentre, in passato, aveva lavorato con Bat For Lashes, Jade Bird, Matt Maeson. All The Bright Coins è un disco di ballate, acustiche, che differsce dal suono della band dei fratelli. Chitarre acustiche, pianoforte, canzoni che parlano delle cose di ogni giorno, di emozioni,vita, amori, anche di morte. Un disco pesronale, intrigante, che mostra un lato inatteso di Simone.

McNally Waters è un nuovo progetto discografico del leggendario singer songwriter Larry John McNally (Rod Stewart, Bonnie Raitt, Joe Cocker, Chaka Khan, The Eagles) assieme ad Harry Waters ( pianista per Roger Waters, Marianne Faithfull, Ozric Tentacles, Ween, Tom Jones). Hanno debuttato nel 2018 con un disco di classico suono Americana ed ora, con questo secondo lavoro, mischiano sonorità alla Little Feat e The Band, con la musica di New Orleans, secondo Dr, John e Professor Longhair. Un disco intrigante che unsce antico e moderno in modo molto personale.

Dopo avere fatto alcuni dischi di sostanza abbastanza scarsa, come Clockface e Spanish Model, ridattamente in lingua spagnola di This Year's Model, Costello torna a fare Costello. Prima di tutto la band, The Imposters, cioè Pete Thomas, Davey Faragher e Steve Nieve, nomi che hanno l'imprimatur del classico sound di Costello. Quindi il disco stesso con canzoni con la maiuscola e titoli quali: Paint The Rose Blue, Penelope Halfpenny, The Boy Named If, Magnificent Hurt. Costello è tornato.

La storia completa del più grande super gruppo rock: Crosby, Stills, Nash & Young. David Browne, autore di libri famosi come So many Roads: The Life and Times of the Grateful Dead e Fire and Rain: The Beatles, Simon & Garfunkel, James Taylor, CSNY and The Lost story of 1970. scrive il testo più interessante ed approfondito sul grande gruppo folk rock. Il libro, in inglese, contiene anche un nutrito numero di foto rare e mai viste.

No Direction Home, scritto da Robert Shelton è sicuramente il libro più famoso che è stato scritto su Dylan. Ed anche uno dei più belli. Shelton, tra i primi a scrivere su Dylan, ha approfondito più volte la sua opera, che rimane uno dei testi base sulla grandezza dylaniana. Edizione nuova, illustrata con moltissime foto. Copia rilegata. Il libro è in inglese.

Un bel modo per reinventare i Grateful Dead. Bob Weir, assieme ai Wolf Brothers, rilegge alcune pagine della sua storica band. Bob ed i Wolf Bros, cioè Don Was, Jeff Chimenti e Jay Lane, rinforzati dal vivo ( il disco è stato registrato a Red Rocks nel Giugno 2021 ) da Greg Leisz e The Wolfpack, un quintetto tutto vitalità ed idee. Molto bella la set list. New Speedway Boogie, Hard Rain's A- Gonna Fall, Big River, West L.A. Fadeaway, My Brother Esau, Only A River, Looks Like Rain, Lost Sailor / Sant of Circumstance. Come dire, tutti in un colpo, Grateful Dead, Bob Dylan, Johnny Cash, Grande musica, non ci sono altre parole.

Musicista, da anni sulla scena di Boston, Sarah Borges si è fatta un nome come cantautrice seria ed impegnata. In grado di scrivere canzoni di sostanza, in possesso di un buona voce, Sarah Borges non ha mi perso la bussola, ma ha sempre segnato la sua carriera in modo molto posotivo. Cosa che viene confermata da questo nuovo lavoro, prodotto da Eric "Roscoe" Ambel, musicista di peso, produttore molto impagnato ed anche personaggio in grado di dare consigli e prestazioni utili. Non è un caso che i musicisti che la accompagnano, da Keith Voegele, ad altri membri dei Bottle Rockets, siano tutti musicisti di indubbia qualità.

Che Joan Osborne sia un personaggio, è fuor di dubbio. Cantante, autrice, ma anche personaggio in grado di inventarsi cose che gli altri non fanno, come questo disco. Radio Waves raccoglie una serie di parformances che la Osborne ha registrato presso diverse emittenti radiofoniche tra il 1995 ed il 2012. Si tratta si esbizioni inedite, di brani noti, tratti dal suo repertorio, come One of Us o Sant Teresa, o da quello di musicisti che lei ama in modo particolare ( Bob Dylan, Stevie Wonder, Marvin Gaye, Bill Withers, Sly and THe Family Stone ). Il risultato è un disco vario, piacevole e decisamente diverso.

Black Country New Road sono la band alternativa, inglese, più importante, che è uscita dall'anonimato da un anno a questa parte. Il disco d'esordio, For The First Time, ha avuto successo, ne hanno parlato tutti. Ora è la volta del suo seguito. Ants From Up There segue il filone del disco d'esrdio, ma con più libertà di espressione, più inventiva, grazie a brani come The Place Where He Inserted the Blade, Chaos Space Marine, Good Will Hunting.

Giovane band, tra le più interessanti e nominate del momento. Registrato in quattro studi differenti, un disco che raccoglie le varie anime della band: da quella più folk a quella più sperimentale. Un cocktail di suoni innovativo, tra la tradizione più classica e l'innovazione più intrigante. Band Usa che, al contario di molti contemporanei, non teme di confrontarsi con l'attualità. Il chitarrista, Buck Meek, è apparso nel recente concerto televisivo, di fianco a Bob Dylan.

Il nuovo album, 2022, della più importante band progressive del momento. Tra i loro dischi migliori, se non il migliore, almeno secondo la stampa inglesae.

Obbligati a stare chiusi in casa, per via della pandemia, i texani Band of Heathens si sono inventati una serie di concerti in streaming, per degli appuntamenti settimanali, chiamati Good Time Supper Club. Questo disco raccoglie alcuni di quei brani e si presenta in modo decisamente intrigante. Infatti i Band of Heathens eseguono brani di Rolling Stones, Little Feat, Lucinda Williams, Guy Clark, Temptataions, Bob Seger, Tom Petty, Bob Dylan, Marty Robbins. Ed in ogni brano, ci sono degli ospiti: Ray Wylie Hubbard, Margo Price, Todd Snider, Butch Walker, Hayes Carll, Butch Walker, Charlie Starr ( Blackberry Smoke ), Nicki Bluhm etc.

Chitarrista negli Heartbreakers di Tom Petty e musicista di grande forza espressiva, Mike Campbell torna con il terzo disco a poco più di due anni dal suo esordio come solista. Con lui i Dirty Knobs, una band che sta assumendo un ruolo importante nel rock Usa, formata da: Jason Sinay, Lance Morrison e Matt Laug. Per questo nuovo album, Campbell si giova di ospiti molto importanti: dal tastierista degli Heartbreakers, Benmont Tench, i Dirty Knobs sono in grado di consegnarci un disco estremamente godibile. Ascoltate Don't Wait Up (con Chris Strapleton e Benmont Tench), oppure Hell or High Water (con Lucinda Williams), e ve ne renderete conto. Stampa USA.

Sono passati quasi 6 anni dall'uscita del disco precedente della Band of Horses. Non che sia cambiato molto nel gruppo, originario di Seattle: la band, guidata sempre da Ben Bridwell, ha un nuovo chitarrista, Ian Mac Dougall, ma il suono rimane sempre lo stesso.Un rock abbastanza classico, con forti influenze inglesi ( Cure, ma anche David Bowie ), in un disco decisamente piacevole dove l'uso armonico delle voci e le chitarre, ben modulate, rimagono alla base del suono.

Il nuovo album del popolare rocker, con 12 canzoni nuove di zecca. Edizione deluxe con copertina lenticolare ed un libro di 32 pagine con foto esclusive.

Dopo avere fatto, per cinquanta e passa anni, sopratutto l'interprete, Judy Collins ci propone un album con composizioni sue. Un disco fatto ed inciso solo ed unicamente con materiale scritto di sua mano. Primo disco scritto e prodotto ( assieme al fido Alan Silverman ), completamente da lei. Registrato assieme ad Ari Hest, il cui disco fatto assieme a Judy (Silver Skies Blue) era stato nominato ai Grammys nel 2016, e con il multi-instrumentalist Thad DeBrock (Duncan Sheik, Nelly, Jonas Brothers), il bassista Zev Katz (Marc Anthony, Elton John, Billy Joel), ed il batterista Doug Yowell (Suzanne Vega, Joe Jackson, Duncan Sheik).

Originario del New Mexico, Don Michael Sampson è un eccellente songwriter, nel genere Americana, putroppo sconosciuto alla maggior parte del grande pubblico. Molto amato dai suoi colleghi, Sampson ha avuto una produzione discografica poco conosciuta ( ha edito almeno diei dischi) e, proprio con questo disco tenta di uscire allo scoperto. E, vuoi per la qualità del disco, vuoi per gli ospiti che danno una mano a Don Michael, il nostro rocker ce la potrebbe fare. La vicenda artistica di Don Michael Sampson, è davvero particolarissima. Se da un lato, visti gli ospiti che partecipano ai suoi dischi, si ha la sensazione che abbia la stima di molti suoi colleghi famosi, dall’altro la sua carriera non è mai esplosa
definitivamente non andando oltre la scena musicale del New Mexico. Partecipano al disco: Ben Keith, Roly Salley, Don Heffington, Becky Burns, Paulinho Da Costa, Jay Spell, Chad Cromwell, Michael Rhodes e Warren Haynes!! Solo per nominarne alcuni. A questo punto, diamogli la chanche che si merita: il suo rock, venato di radici, blues e southern rock, merita decisamente.

CD & DVD. Il nuovo album, 2022, considerato un classico dalla stampa anglosassone. Il DVD contiene un documentario di 85 minuti e de;le performances video inedite.

Primo disco, totalmente formato da covers, per la band canadese. Che i Cowboy Junkies avessero una predisposizione ad incidere brani di altri, lo si è capito subito, sin dall'iniziale The Trinity Sessions, dove c'era una stupenda versione di Sweet Jane di Lou Reed. Ma questo disco, pur aspettandosi il meglio, è ancora più bello. La rilettura di brani come quelli di David Bowie o Cure sono splendide, per non parlare di Rolling Stones, Neil Young, Gordon Lightfoot, sino allo spettacolare Bob Dylan, con un brano tratto dal suo recente capolavoro, Rough and Rowdy Ways. Songs of The Recollection si colloca tra i dischi più belli di quest'anno. Tutto da godere. Di nuovo disponibile.

Come tutti i dischi di Steve Gone, Long Gone, contiene delle performances strumentali brillanti, eseguite da alcuni dei migliori musicisti in ambito roots e blues. Jeremy Holmes unisce tutti con brillanti linee di basso, mentre alla batteria abbiamo Gary Craig e Jay Bellerose, Kevin McKendree e Chris Gestrin siedono entrambi al piano, organo ed altre tastiere. Keri Latimer appare alla voce in due canzoni, mentre altre voci sono quelle di Allison Russell e della figlia di Steve, Casey Dawson. Fats Kaplin, alunno di John Prine aggiunge fiddle e mandolino. Gone, Long Gone offre grande musica, spledide canzoni, aperture geniali, il tutto destinato a durare a lungo nel tempo.

Secondo album per il cantautore Americano, dopo l'interessante Between The Country, uscito nel 2019. Se il primo lavoro era una sorta di rivelazione, River Fools conferma il talento, la bravura nello scrivere e le aperture mentali del musicista. Si passa dal country rock di Pine Groove e Burning Down The prairie, alle ballate interiori come Lonesome As It Gets e Ballad Of A Retired Man. Per arrivare a canzoni che riguardano la vita di ogni giorno e rispondono a titoli come Tom Barrett, One More Night, Mountain Saint, Appalachia Haze.

Se non li conoscessimo per le tre opere precedenti, saremmo pronti a giurare che gli Hanging Stars sono americani. Invece, malgradio facciano del country perfetto, con armonie vocali ad hoc ed arriangiamenti molto Americana, i ragazzi sono inglesi. Eppure, proprio con questo Hollow Heart, Richard Olson e la sua band hanno spiccato il volto verso sonorit' a stelle e strisce, suonate alla grande ed aiutate da una manciata di canzoni degne di tale nome. Hollow Hart unisce antico e nuovo, frescshezza e sentimento. Da sentire assolutamente.

Attesissimo, ecco il nuovo album dei Red Hot Chili Peppers. Unlimited Love Il disco segna un ritorno alla collaborazione con il produttore Rick Rubin e con il chitarrista John Frusciante, dopo essere rientrato nella formazione nel 2019.17 canzoni. Digipack limited edition

Il nuovo, atteso, album della band Usa.

Rusty Young, membro fondatore dei Poco e figura fondamentale nell'ambito del country rock statunitense, è scomparso il 14 aprile 2021, a 75 anni di età. Kirk Pasich, il boss della Blue Elan, ha dato libertà di scelta ai vari musicisti della sua etichetta, in modo da rendere nel modo più efficiace il suono e le idee di Rusty Young aggiungendo di avere chiesto agli artisti coinvolti di scegliere personalmente le canzoni che avrebbero voluto registrare e di dar loro una impronta personale che le distanziasse dalle versioni originali. E' quanto hanno fatto Jesse Dayton, Janiva Magness, Chelsea Williams, Colin Devlin, Mustangs of the West, Roan Yellowthorn e Bob Gentry, Sam Morrow, the Orchid Quartet, Mary Scholz, Taylor John Williams e i neonati Cimarron 615 che includono quattro ex componenti dei Poco (Tom Hampton, Rick Lonow, Jack Sundrud e Michael Webb) oltre a Bill Lloyd

Fear of The Dawn è il quarto album solista di Jack White, che lo ha registrato e masterizzato nello studio della sua etichetta, la Third Man Records. Un disco che si apre in modo potente, molto elettrico, con riff di chitarra quasi selvaggi, che nel brano dialogano con un theremin: Fear of The Dawn. Un brano che anticipa un disco molto atteso, che lo stesso White definisce molto hard rock, come conferma anche il pezzo d'apertura, Taking Me Back. Disco che è in netto contrasto con Entering Heaven Alive, il secondo disco nuovo annunciato per questo anno ed in uscita per il mese di luglio.

Band relativamente sconosciuta che è arrivata ad incidere grazie all'interessamento di Dan Auerbach. Infatti è proprio grazie a Dan ed alla sua Easy Eye, che il Ceramic Animal arrivano a proporre un disco decisamente interessante. Sweet Unknown mischia sonorità glam, post-punk, psych rock and.Come se i T.Rex ed i Tame Impala entrassero in studio assieme a Todd Rundgren.

Tributo a Gene Clark, grande autore, cantautore e performer che, nel corso di una carriera sofferta, ha raccolto molto meno di quanto avrebbe meritato. Questa antologia, curata da Mike Patrick, per conto della Ace, mette assieme una serie di cover di Gene, fatte con grande passion ed estremo buon gusto. Tra i musicisti coinvolti: Jakob Dylan e Cat Poser, Juice Newton, Thin White Rope, Flamin' Groovies ( grande versione di She Don't Care About Time ), Roxy Music, Starry Eyed and Laughing, Paul Weller, Flying Burrito Brothers ( una Tried So Hard da antologia ), New Grass Revival, Kai Clark, Linda Ronstadt ( She Darked the Sun, da ricordare), Pure Prairie League, Mother Hips, Byrds, Mark Lanegan This Mortal Coil, ed altri.

Rocker a tutto tondo, Kurt Vile fa il grade passo, prima firmando per la Verve Forecast, quindi facendo un disco rock, a tutti gli effetti, che delinea le sue radici e mette in mostra tutta la sua bravura, sia come autore che come esecutore. Come ciliegina sulla torta c'è una cover di Bruce Springsteen ( un brano decisamente raro come Wages Of Sin, inciso nel 1982 ma pubblicato nel 1998 nel cofanetto Tracks), che si accoda ad una serie di canzoni scritte da Kurt, anche brani di altri, canzoni che sono destinate a diventare note, se non famose, come Cool Water, I Going on a Plane Today, Jesus on a Wire, Mount Airy Hill, Like Exploding Stones. Il disco è prodotto da Kurt con Rob Schnapf e vede scofrrere ospiti come Cate Le Bon, Chastity Belt, Stella Mozgawa, Sarah Jones e James Stewart della Sun Ra Arkestra.

E' sulla scena già da tempo, ma sta emergendo adesso. Con questo nuovo lavoro il cantautore, poeta e chitarrista Zachary Cale ha fatto breccia nella stampa d'oltreoceano. Chitarrista eccellente, Cale sta migliorando anche nella composizione e mischia uno stile personale con il folk ed il rock, richiamando alla memoria cantautori particolari: da John Martyn ad Elliott Smith, da Bert Jansch a Simon Joyner. Skywriting è il suo disco migliore.

2 CD. Ha superato gli 80 anni, Tom Jones, ma non lo dà a vedere. In questo nuovo album, prodotto da Ethan Johns e Mark Woodward, Jones interpreta, con la sua voce tonitruante, brani di ogni genere e stile. Si va da Todd Snider, rappresentato da una canzone relativamente sconosciuta, Talking Reality Television Blues, al classico The Windmills of Your Mind. Da One More Cup of Coffee di Bob Dylan a This is The Sea dei Waterboys,da Michael Kiwanuka a Tony Joe White, Terry Callier ed altri. Come si può evincere, Tom Jones non ha limiti nè confini e, con la voce,, può fare ciò che vuole. Sempre grande musica.Nuova versione con 2 canzoni nuove, 4 registrazioni dal vivo, inedite, al Shepherd's Bush Empire, Londra . Edizione speciale, formato 45 giri, molto limitata.

Il nuovo disco del cantautore Usa, 2022

Il nuovo album, 2022.

Michelle Malone, che ormai ha molti dischi alle spalle, è una rocker, pura e dura, come quelle che erano venute alla luce negli anni settanta. E proprio a quel periodo, al rock di Laurel Canyon, ad alcune figure dell'epoca, Michelle Malone si è rifatta per mettere a punto questo disco, che è un omaggio serio e ben fatto. Infatti il disco contiene tutte canzoni nuove, ma che si rifanno ai personaggi di quel periodo: Linda Ronstadt, Neil Young, i Fleetwood Mac, Jackson Browne.

Il nuovo album dei Black Crowes è un omaggio al 1972. Infatti contiene sei canzoni, tutte di quell'anno, che la band sudista rilegge alla sua maniera, in modo creativo ed innovativo. Le canzoni, dei classici minori, appartegono ai repertori di The Temptations, The Rolling Stones, T-Rex, Rod Stewart, Little Feat e David Bowie.Cè Papa Was a Rolling Stone, dei Temptations, brano che viene considerato un classico. Ma anche Easy to Slip, Little Feat, Rocks off, Rolling Stones, The Slider, T. Rex, sono dei classici, forse minori, ma che all'epoca hanno fatto la loro bella figura. Ci sono anche canzon i di Rod Stewart e David Bowie. Una festa per il vero rock and roll

Sono passati più di dieci anni dall'ultimo disco, ma gli Hoodoo Gurus ci sono ancora e questo nuovo lavoro, sempre sotto l'egida di Dave Faulkner, è un disco solido, di puro rock and roll.Edizione australiana, pochissime le c opie disponibili.

Se togliamo le canzoni apparse sui primi dischi di Crosby, Stills & Nash e Crosby, Stills, Nash & Young, le canzoni più famose di Graham Nash sono quelle apparse su Songs For Beginnners e Wild Tales. Cioè i suoi primi due dischi come solista. E, infatti, se leggiamo i titoli, ce ne rendiamo conto: Military Madness, Simple Man, Chicago, Man in The Mirror, Wild Tales, Prison Song, I Used to Be a King, You'll Never Be The Same, Wounded Bird, And So it Goes. I due dischi appaiono nella loro totalità in questo disco dal vivo, inciso splendidamente e suonato alla grande da una band in cui appaiono musicisti del calibro di Shane Fontayne, Tom e Tony Caldwell, Andy Bess.

Chitarrista negli Heartbreakers di Tom Petty e musicista di grande forza espressiva, Mike Campbell torna con il secondo disco a poco più di un anno dal suo esordio come solista. Con lui i Dirty Knobs, una band che sta assumendo un ruolo impotante nel rock Usa, formata da: Jason Sinay, Lance Morrison e Matt Laug. Per questo nuovo album, Cambell si giova di ospiti molto importanti: dal tastierista degli Heartbreakers, Benmont Tench, al grande Ian Hunter ed a Margo Price. Fautori di un rock classico, con influenze roots ed implicazioni blues, i Dirty Knobs sono in grado di consegnarci un disco estremamente godibile. Ascoltate Wicked Mind, Cheap Talk, Lightning Boogie, Electric Gypsy e In This Lifetime. Co prodotto dallo stesso Campbell assieme all'esperto George Drakoulias.