Reunion 2004 per la strorica band psichedelica Americana. Sky Saxon and the Seeds. Una manciata di rock songs graffianti, con acido e un pò di pazzia nei solchi.

Nuovo gruppo, 2004, formato da John Frusciante, Joe Lally e John Klinghoffer
Attesissimo nuovo album della poetessa rock. Contiene Jubilee, Stride of the Mind e Cartwheels, già considerati dei classici. Disco dell'anno 2004 per Buscadero! Copia non sigillata.
Buon lavoro per il cantautore roots, texano doc.
Ex Wilco, Bennett torna con album solista di sicuro valore, tra atmosfere roots e splendide ballate acustiche come Cajun Angel.
Dopo anni di silenzio, torna il menestrello canadese. Con uno stile immutato ed una manciata di ballate folk rock di grande valenza. 11 canzoni per tornare ad amare Lightfoot. Copia non sigillata.
Antologia rimasterizzata con il meglio della band canadese di roots rock. Ci sono anche due canzoni nuove, incise 2004. Copia non sigillata.
Interessante esordio per una southern band dal suono potente che si posiziona tra Black Crowes e band del Sud più titolate come Lynyrd ed Allman. Copia non sigillata.
2 CD. Primo album registrato dal vivo per la jam band Usa. Un gruppo in decisa crescita che mischia rock ed improvvisazione in modo estremamente personale.

Sei anni dopo l'ultimo lavoro registrato in studio, l'ex Beach Boy ritorna sulle scene con un disco di vera musica californiana.Con
ospiti di chiara fama come Clapton, Elton John, McCartney ed un duetto con il fratello Carl, Brain regala grandi canzoni. Perfetto per l'estate che incombe.
Esordio come cantante di un affermato attore. Le canzoni, composte per l'occasione, sono di Robyn Hitchcock, Joe Henry, Ron Sexsmith, Vic Chesnutt e Catie Curtis. L'album è prodotto da Joe Henry. Da tempo fuori catalogo
Reunion album 2004 per una delle band storiche del suono Americana. Rhett Miller e band ci danno dentro e fanno un disco di grande vitalità, tra rock e radici. Il disco, che ha segnato il ritoRno al suono Americana per la band texana, viene riedito nel formato CD/ DVD. Ci sono quattro canzoni dal vivo al Troubadour sul CD, mentre il DVD contiene una intera performance dal vivo. Essenziale.
Dopo un lungo silenzio, un nuovo album da parte del bassista prodigio, ex Firehose e Minutemen.
Terzo album solista per il pianista dei Widespread Panic. Jam oriented songs.

Nuovo album 2004, per la cantautrice.
Nuova rimasterizzazione, due LP su un CD: si tratta degli ultimi due dischi della James Gang. Newborn, con Richard Shack invece di Tommy Bolin, e Jesse Come Home, editi rispettivamente nel 1975 e 1976.
Antologia incisioni Geffen anni ottanta. Splendida edizione in digipak con copertina disegnata dalla stessa cantautrice.
Raccolta di inediti e rarità.
Si riformano i Blasters per il primo album registrato in studio da venti anni a questa parte. Phil Alvin è il leader, Joh Bazz, Jerry Angel e Keith Wyatt sono gli altri. Sano rock and roll venato di radici, con blues, errebi, gospel e country in dosi massicce. Un disco robusto e vitale.
Nuovo album, 2005, per Ambrosia Parsley & Band.
Esordio in duo per Laurie e John Stirrat. Già membri di Blue Mountain e Wilco i due eseguono ballate gentili, in puro stile folk rock, con la collaborazione di Jeff Tweedy, Brad Jones e Pat Sansone.

Brillante tribute album dedicato a Chuck Berry. La scena di St. Louis rifà i classici del chitarrista di colore. Partecipano al disco Jay Farrar, Bottle Rockets, Fontella Bass, The Skeletons, Earl, Rockhouse Ramblers, The Orbits, Magnolia Daddies, Waterloo ed altri. Classici quali You Never Can Tell, Come On, No Particular Place to Go, Johnny B Goode etc rifatti in stile Americana.
The Songs of Graham Parker. Tributo edito negli anni novanta con Neal Casal, The Figgs, The Health & Happiness Show, Pat DiNizio, Jon Tiven, Rees Shad, The Marys e molti altri. La scena pop rock Usa rilegge Graham Parker
Disco del debutto per la nota attrice americana, che si è data al bel canto. Ma la Driver fa rock, si fa accompagnare da membri dei Wallflowers e dalla band di Pete Yorn. C'è anche la cover di Hungry Heart del Boss.
Nuovo album per la rock and roots band della Carolina del Nord, capitanata da Dustin Edge.
Buon vecchio country rock con influenze southern. Firewood Revival provengono dalle flat lands dove la musica è una ragione di vita. Ballate aspre, sonorità in puro stile Americana. Da sentire.
Ristampa rimasterizzata 2004. Ci sono due brani in più rispetto al disco originale: Just Pickin' e Endless Slip. Finalmente disponibile
Il poeta cantautore canadese ha trovato una nuova linfa, nuove muse, nuovi stimoli. E dopo le tristezze di Ten New Songs propone un album diretto e cominicativo, con ballate che sfiorano il folk e, in un caso, persino il couyntry. La voce è sempre più carismatica ed i suoni splendidi e coinvolgenti. Us pressing
CD/ DVD. La storica reunion, registrata dal vivo in Inghilterra nel Giugno di quest'anno. Con David Johansen e Sylvain Sylvain. Presentato da Morrissey.
2 CD. Dedicato al coraggio di Aung San Suu Kyi ed alle popolazioni di Burma. Contiene registrazioni dal vivo o in studio inedite di Pearl Jam, REM, Lily Haydn, Ben Harper, Damien Rice, The Nightwatchmen, Hour Cast, Better Than Ezra. Mentre appaiono con brani già editi: Natalie Merchant, U2, Coldplay, Ani DiFranco, Peter Gabriel, Paul McCartney, Eric Clapton, Sting, Bonnie Raitt etc etc.
Album d'esordio come solista per il leader dei Caedmon's Call. Webb mischia rock e radici, folk e gospel e porta a termine un album roots di rara bellezza. Folk rock con una dichiarata simpatia verso il gospel. Da scoprire.
Più che una country band i texani Gourds sono una ruspante roots band. Mischiano rock e country, con una robusta dose di Americana, scrivono canzoni degne del Lone Star State e, bene o male, sono sulla scena da molti anni. Dimostrazione di intelligenza e vitalità. Copia non sigillata.
Il leader dei Posies ci regala uno dei classici del pop del nuovo millennio. Contiene due canzoni in più rispetto alla prima stampa del 2004.
A Greatest Hits Collection. Antologia sulla carriera per la brava cantautrice. 14 classici ed un brano nuovo di zecca.
Disco d'esordio come solista per Billy Talbot dei Crazy Horse. Sano rock chitarristico, più di 70 minuti di musica.
Che ci crediate o no questo quartetto ha già inciso nove dischi, è in giro dalla fine degli anni ottanta ed è una delle migliori band di folk rock oggi in Usa. E This is Me, grazie alla produzione di Lloyd Maines, è ancora meglio. Elegante confezione digipak ed un cenno particolare alla voce di Julie Murphy. novella Joni Mitchell. Copia non sigillata.
Ristampa rimasterizzata 2004 del secondo album delle band progressive inglese. Contiene la mitica Long Piece n. 3, 20 minuti di improvvisazione pura.
Registrato nel Novembre 2003. Il tour anti-Bush con Steve Earle, Billy Bragg, Janene Garofalo, Mike Mills, Jill Sobule, The Nightwatchmen ( featuring Tom Morello), Micheal Be Holden, Boots Riley, Lester Chambers. Gli artisti si esibiscono assieme e separatamente. Tra folk, rock e canzone d'autore. Poche copie disponibili, da tempo fuori catalogo.
Ristampa rimasterizzata del primo album.

Album solista per la cantante dei Walkabouts, nuovo 2004.
Esordio solista per un membro dei Continental Drifters. Al disco partecipano Lucinda Williams, Vicki Peterson ed Adam Duritz.
Il classico assoluto dei Dead dal vivo.
Esordio solista per il pianista degli String Cheese Incident. Tra jam, improvvisazioni, accelerazioni jazz ed intuizioni roots, Kyle fa un disco un puro stile SCI. Con la partecipazione di Robert Randolph, Joshua Redman e Michael Kang, tra gli altri.
Nuovo album per il bravo cantautore, tra pop sofisticato e radici, originario del Nebraska. Ora Josh vive in Spagna, ma il lungo periodo trascorso a Nashville ha lasciato il segno e l'album segna la sua raggiunta maturità e regala canzoni di indubbio spessore, giocate su sonorità raffinate, in sospeso tra rock e radici, con profumi country e pennellate d'autore. Copia non sigillata.
Esordio. Rimasterizzato
2 CD. Antologia rimasterizzata sulla carriera della notissima Southern Band. 32 canzoni che ripercorrono trenta anni di carriera. Formidabile il primo Cd, che contiene tutti i classici della formazione con Toy Caldwell: Take The Highway, Can't You See, Fire on the Mountain, A New Life, Long Hard Ride, Everybody Needs Somebody, Searchin For a Rainbow etc.
Finalmente disponibile il secondo album da solista di David Andrews, ex leader dei Calobo. La musica è abbastanza diversa rispetto ai Calobo ma Andrews non ha perso il vizio di fare ottime canzoni ed il disco ne è la prova lampante. David ha un timbro cantautorale intenso e molto personale. CD non sigillato.
Nuovo lavoro, 2005, per l'estrosa cantautrice di Buffalo. Con la produzione di Joe Henry, la Di Franco rompe schemi ed indugi e ci consegna un album in cui viene alla luce la sua vena più cantautorale. Uno dei suoi dischi migliori.
Ristampa rimasterizzata digipack.
Secondo album per la cantautrice canadese, novella Lucinda Williams. Pur non essendo una southern gal, Kathleen sa dosare ritmo e melodia e compone ballate dal suono rarefatto, velate di country e giocate sulle tonalità personali della voce. Il suo disco migliore. Copia non sigillata.
Sano guitar rock di matrice Usa. Prodotto da Roscoe Ambel.
Cantautore, al secondo lavoro.
Già membro dei Little Feat e pianista supremo, Payne esordisce come solista dopo oltre trenta anni di onorata carriera. Sideman di lusso, pianista straordinario, porta a termine un disco solo strumentale, in cui suona ogni cosa, disco fatto con il cuore ed il cervello, dove melodie splendide si mischiano ad armonie solari e refrain coinvolgenti. Un disco diverso ma decisamente piacevole. 8
L'ultimo album del cantautore.
Un classico, fine anni ottanta
La nuova band di Kristin Hersh e Bernard Georges, ex Throwing Muses.
Cantautrice rock all'esordio, 2005
Tra rock e sperimentazione con un pizzico di radici alla maniera degli Sparklehorse.
Sono in quattro, vengono dal Texas ed hanno un suono che si può definire tutto, tranne che texano. Simili ai primi Pink Floyd, Explosions in the Sky eseguono musica strumentale, eterea, psichedelica, jammmata, estroversa e creativa. Un gruppo decisamente diverso. Il capolavoro della band texana. Copia non sigillata.
Terzo album per la band latino-statunitense. Musica messicana, latina, rock, country e blues. Gli interpreti sono di primi scelta, anche meglio che in precedenza: Joe Ely, Raul Malo, Rodney Crowell, Lyle Lovett, Rick Trevino, Delbert McClinton, Clarence Gatemouth Brown, Freddy Fender, Flaco Jimenez, John Hiatt e molti altri. Copia non sigillata.
Nuovo atteso album per il cantautore, dopo l'ottimo Unstoppable Forces. Himmelman torna alla sua vena cantaurarle rock più diretta, confezionando un disco molto chitarristico e decisamente piacevole.
Il primo album
Copia non sigillata
Aimee Mann, grazie anche al lavoro in sala di Joe Henry, pubblica il suo disco più bello ed importante. Un disco di ballate, suonato in modo semplice, con piano e chitarra in evidenza.
Album d esordio per Butch Ryan and Groovy Cool. Ryan ha già due dischi a suo nome ma è con questo esordio con i Groovy Cool che trova le sue canzoni migliori. In puro stile Americana, ma con un dose adeguata di chitarre elettriche Ryan e la sua band offrono sano rock eseguito in maniera diretta.
Rimasterizzato, con diversi brani aggiunti
Due classici inizio carriera, Raw Sienna e Looking In, entrambi del 1970, per la blues band da sempre capitanata da Kim Simmonds. Rimasterizzati 2005.
Edizione rimasterizzata, con 6 canzoni in più
Esordio da solista per l'ex leader dei Soul Coughing. Prodotto da Dan Wilson per la Ato.
Disco d'esordio per un cantautore che mischia pop e rock.

Nuovo lavoro, 2005, per la band inglese.

2 CD. Le prime registrazioni della band che poi è diventata Mars Volta.
Il disco d'esordio di Robert Fripp, con i due Giles. Edizione rimasterizzata 2008 con 6 brani in più.Un cult.Esoteric UK.

La band di Juliette Lewis, più nota come attrice.
2 CD + DVD. Registrato dal vivo l'album presenta il concerto di addio dei Dispatch, una band sullo stile di Dave Matthews, tenutosi a Boston di fronte a centomila persone. Un album interessante, per capire il nuovo corso del rock Americano.
Album d'esordio, con Jo Jo Herman dei Panic, per una guitar band del Tennessee che sta tra il suono jam e le scorribande Southern. Copia non sigillata.
Ristampa rimasterizzata 2005. Contiene la versione acustica di Jackie Brown come bonus track. Us pressing.
Ristampa rimasterizzata 2005. Contiene una versione inedita di Love and Happiness

