
Solo piano, brnai di Ellington

4 CD. Quattro classici al prezzo di uno. Il periodo Prestige è quello del jazz più classico per il grande trombettista e questi quattro dischi ( Cookin', Relaxin', Steamin' e Workin' ) sono considerati la sua opera più matura, per quanto riguarda la prima parte della sua carriera. Rimasterizzati.

Un classico di Brubeck, inciso a tarda età, 2003

Formanek, leader in un disco nuovo di Tim Berne, con Gerald Cleaver e Craig Taborn. ECM 2012.

La grande gospel singer al festival jazz più famoso del mondo

2 CD. 37 canzoni, tutti i classici, ma anche dei brani inediti

Rimasterizzato. Contiene Sweet and Soulful Sounds e Born to Be Blue.

Tributo al grande Elvin Jones, da parte di Chico Freeman. Con Lonnie Plaxico, Winard Harper, George Cables etc. Special guest: Joe Lovano.

In questo nuovo lavoro il jazzista interpreta un serie di nuovi brani di sua composizione, ma anche un classico di Billy Strayhorn: Star Crossed Lovers. Con la sua attuale band, Us Five, Lovano esplora nuovi territori e si inventa ricercate soluzione sonore.La band, composta da musicisti eccellenti, annovera nella sue file talenti quali Esperanza Spalding, Lionel Loueke, James Weidman, Peter Slavov, Otis Brown e Francesco Mela.

Bill Charlap è uno dei migliori pianisti jazz, della nuova generazione Usa. Charlap ha sempre avuto una debolezza per gli standard della musica Americana, infatti eccolo di nuovo assieme alla cantante Sandy Stewart, che nella vita reale è sua madre. Una coppia incredibilmente affiatata che rilegge classici come Smoke Gets in Your Eyes, Where or When, Solitude, When You Wish Upon a Star etc.

2 CD. Undicesimo volume delle registrazioni inedite del sassofonista, serie curata dalla moglie. Registrato nel Novembre 1980. Con George Cables, Tony Dumas e Carl Burnett.

Nuovo lavoro, 2013, del grande pianista, questa volta accompagnato da bassista acustico Harvie S.

Nuovo lavoro per il brillante jazzista africano, 2013.

Nuovo lavoro per il noto bassista jazz, con la partecipazione di Joe Henderson, George Cables, Kenneth Nash, Billy Higgins, Eric Reed, Eddie Marshall ed altri.

CD / DVD. Nuovo album, dal vivo, del grande bassista, qui accompagnato da Mulgrew Miller al piano e Russell Malone alla chitarra.Il DVD contiene il concerto, registrato nel Luglio 2012 al festival di San Sebastiano, Spagna.

Madeleine Payroux, una delle migliori interpreti nella scena soft jazz attuale, torna a fare quello che le riesce meglio: interpretare alla sua maniera i grandi della musica. Da Ray Charles a Leonard Cohen a Randy Newman. Di Charles poi interpreta un classico del 1962, Modern Sounds in Country & Western Music. La produzione accurata di Larry Klein è la ciliegina sulla torta.

Con Crhis Potter, Scott Colley e Eric Harland.

2 CD. Il nuovissimo lavoro del trombettista jazz. Registrato con il New York Quartet ( David Virelles, Thomas Morgan, Gerald Cleaver ). ECM 2013.

Liebman rilegge il classico di Miles Davis, Sketches of Spain, dal vivo con la Manhattan School of Music Orchestra.

Liebman rilegge il classico di Miles Davis, Porgy & Bess, dal vivo con la Manhattan School of Music Orchestra.

Sesto album per la formazione, terzo in studio, Burden of Proof è stato registrato in Italia. John Etheridge, John Marshall e Roy Babbington sono i membri dell'attuale formazione. Più jazz e meno prog, rispetto alla line up classica. Con l'aggiunta del sax di Theo Travis stanno diventando un ensemble jazz di notevole importanza.

Uno dei più famosi sassofonisti smooth jazz, con Bob Baldwin ospite.

Flautista jazz alle prese con la musica latina. Un disco affascinante, arrangiato da Aruan Ortiz.

Uno dei migliori sassofonisti emergenti del momento, con Matt Wilson, Jamie Saft e Buster Williams.

Il nuovo album del trombettista, con un trio in cui ci sono Lenny White alla batteria e Vicente Archer al basso. Otttanta minuti di grande jazz

Uno dei classici del grande jazzista, 1957

Joey Calderazzo è uno dei migliori pianisti jazz, nella scena attuale. E questo nuovo album, inciso dal vivo con un trio, ci fa capire perchè.

Christian Mc Bride è il bassista che conta più registrazioni in carriera di chiunque altro, considerando il periodo in cui le ha fatte. Più di 300, in arco di tempo molto breve. Leader di una sua band, in questo caso gli Inside Straight, Mc Bride è anche un band leader di indubbia qualità. Come conferma questo nuovo album, dalla musicalità estroversa, con la sua innata abilità nel comunicare le sue proposte musicali.

Quartette Humaine presenta la nuova collaborazione tra il pianista Bob James ed il sassofonista David Sanborn. Già 25 anni fa i due avevano registrato assieme per un disco molto fortunato: Double Vision che vendette qualche milione di copie. Con Steve Gadd e James Genus, i due rileggono standard ma anche nuove composizioni, in un setting acustico, pieno di fascino.

In questo nuovo lavoro per la Blue Note, Blanchard continua ad esplorare i territori del jazz. A capo di un quintetto interessante, in cui suonano il sassofonista Brice Winston ed il batterista Kendrick Scott (con lui da molto tempo), il pianista cubano Fabian Almazan ed il nuovo arrivato Joshua Crumbly, al basso, Blanchard dà una ulteriore svolta alla sua musica, mettendo la sua creatività al servizio di un combo agile e deciso.

Brava, quanto affascinante, la pianista cantante di origine brasiliana, ma affermata jazzista a livello mondiale, propone un album in omaggio al genio di Chet Baker. Lo rilegge con il suo raffinato stile bossa nova jazz, aiutata dai fidi Steve Cardenas, Rafael Barata e Victor Lewis, Marivaldo dos Santos e da suo marito, il bassista Marc Johnson. Tra gli ospiti Randy Brecker alla tromba ed il chitarrista Oscar Castro-Neves, considerato una delle figure fondamentali nell'ambito della bossa nova.

15.60 €Aggiungi al carrello
Interessante collaborazione tra l'estrosa pianista, Marilyn Crispell, ed il grande bassista, Gary Peacock. ECM 2013

Molto prolifico nelle sue pubblicazioni, Cyrus Chestnut sta diventando rapidamente uno dei pianisti jazz più popolari sulla scena Americana. Accompagnato da Willie Jones III (drums), Freddie Hendrix (trumpet) e Dezron Douglas (bass), Chestnut mischia le sue composizioni con brani di altri. Molto bella la copertina, che richiama un vecchio disco Atlantic dei sessanta.

Nuovo lavoro per il trombonista americano. Turrè, un leader sul suo strumento, questa volta suona con Steve Davis, Robin Eubanks, Frank Lacy, Xavier Davis, Peter Washington e Willie Jones III

CD /DVD. Randy Brecker ritrova i suoi vecchi pards e, malgrado Michael Brecker sia morto ormai dal 2007, riunisce il vecchio team dei fratelli Brecker. Riprende i classici della formazione e si fa aiutare da musicisti che, all'epoca, avevano suonato con loro. Mica gente qualunque: David Sanborn, Mike Stern, Will Lee, Dave Weckl, George Whitty, Ada Rovatti. Il CD contiene registrazioni fatte in studio, il DVD è dal vivo.

Super formazione di jazz italiano: Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso, Enzo Pietropaoli e Marcello Di Leonardo.

Bel disco dal vivo per il sassofonista jazz. registrato dal vivo in Porto Rico, con Tony Escapa, Aldemar Valentin, Reynaldo de Jesus.

2 CD. Registrato in New Jersey nel 1986, pubblicato solo ora
Jarrett, solo nel suo studio, suona ogni strumento, in questa esplorazione di spazio e tempi..

2 CD. Le famose registrazioni per la Savoy. Ristampa rimasterizzata.

Interessante trio jazz, con già qualche disco alle spalle, guidato dal geniale pianista Orrin Evans, supportat0o da Eric Revis e Nasheet Waits.

Solo piano, nuovo 2013.

Delbecq ed Hersh, due pianisti, con Gerry Hemingway, Mark Helias, Steve Arguelles, Jean Jacques Avenel. 2014.

Il nuovo disco del leggendario pianista jazz, pe anni dietro ad Art Pepper. Regisitrato in trio con Dezron Douglas e Victor Lewis.

Il nuovo lavoro del trombettista jazz, forse il migliore nella scena attuale Usa. Con Frank Locrasto, Chris Smith, Dana Hawkins, Roxy Coss, David Bryant etc.

Un classico per il sassofonista

2 CD. Due classici, in un CD rimasterizzato. The Benny Goodman Story e Benny Goodman in Hi Fi.

2 CD. Due classici, in un CD rimasterizzato.The Stylings of Silver & Six Pieces of Silver.

2 CD. Due classici, in un CD rimasterizzato. Sonny Rollins e Sonny Rollins Vol 2, due classici su Blue Note.

Con Booker Ervin, Teddy Charles, Philly Joe Jones etc

Tributo alla musica di Bill Evans, con la partecipazione di Chris Brown, David Evans, John Nastos, Dan Gaynor, Robert Crowell, Margot Hanson etc. Molto difficile da reperire.

L'acclamata performance, da parte del noto ensemble jazz, de Il Rito della Primavera di Stravinsky. Una incredibile reinvenzione.

Pianista jazz, relatrvamente nuovo suille scene, Clayton ha registrato questo disco a New Orleans, con l'aiuto di Jason Marsalis, Bill Summers e Peter Harris: un trio con due percussioni. Alcuni lo considerano uno tra i migliori pianisti jazz in questo momento.

Nuovo album, 2014.

2 CD. Ottima antologia con brani tratti dal catalogo Blue Note. Sidney Bechet, Thelonious Monk, Bud Powell, Clifford Brown, John Coltarne, Sonny Rollins, Sonny Clark, Art Blakey, Jimmy Smith, Cannonball Adderley, Lee Morgan, Kenny Burrell, Horace Silver, Wayne Shorter, Donald Byrd, Norah Jones, Cassandra Wilson e molti altri. Un disco perfetto per cominciare ad ascoltare il jazz.

Il nuovo album del sassofonista, con la big band. Con Antonio Hart, Mark Gross, Charles Davis, Roy Hargrove, Lewis Nash, Peter Washington, Bobby Lavell, Frank Greene ed altri.

Il classico del free jazz, 1960, con Eric Dolphy e Don Cherry.

Questo è il primo album, da otto anni a questa parte, del leggendario batterista Ginger Baker ( Cream etc ).Questa volta Baker è a capo di quaretto blues-jazz, in cui suonano musicisti come Pee Wee Ellis, Alec Dankworth e Abass Dodoo. Influenzato dalla musica africana e dai grandi batteristi jazz, una nuova avventura in musica per Ginger Baker.

2 CD. Il nuovo album del talentuoso jazzista è una vera sorpresa. Il primo CD, The Best of, raccoglie il meglio delle sue registrazioni da solista. Il secondo, Live solo recordings, ci presenta una serie di registrazioni inedite, dal vivo. Con la partecipazione di Melvin Gibbs, Andres Levin, Vinicius Cantuaria, Stephen Barber, Nana Vasconcelos, Amedeo Pace, Ryuichi Sakamoto, Brian Eno ed altri.

5 CD. Cinque dischi, ognuno dedicato ad una particolare area geografica, messi in un box per festeggiare il 40° anniversario del Kronos Quartet. Pieces of Africa, Night Prayers, Caravan, Nuevo, Floodplain. Il box contiene anche un libro.

Torna la sophisticated lady con un bel disco, elegante e raffinato, costruito come omaggio a Frank Sinatra e Stan Getz. Infatti Diane interpreta brani che i due grandi avevano già registrato nel corso della loro carriera. La accompagna una stellare band diretta da Alan Broadbent, che vede la partecipazione di Ben Wolfe, Ulysses Owens, Jr., Romero Lubambo e Joel Frahm.

2 CD. Eccellente pubblicazione Usa che raccoglie materiale inedito del grande sassofonista jazz. Qui con Richard Davis e Joe Chambers, una superformazione, nel primo CD. Il secondo vede Chambers, Don Friedman e Barre Phillips. Registrato a New York, 1965. Qualità audio eccellente.

Il meglio di Gus Cannon's Jug Stompers. 23 registrazioni tratti da vecchi 78 giri

Il nuovo lavoro di Douglas, 2014, qui con Steve Swallow, Chet e Jim Doxas.

Il nuovo lavoro del trio nordico, una delle migliori realtà del jazz attuale.

Tromba e piano, atteso duetto tra due grandi del jazz contemporaneo.

31.60 €Aggiungi al carrello
3 CD. Tutte le sessions tra il grande Louis e la migliore band Dixieland di sempre.Registrato tra il 1959 ed il 1960

Il nuovo lavoro del jazzista, produttore, avanguardista di New York è certamente un album molto interessante. Tra folk e letteratura, con la partecipazione di John Medeski, Joey Baron e Trevor Dunn.

Un classico per il chitarrista, con la partecipazione di Paul Desmond, Chet Baker, Ron Carter, Steve Gadd e Roland Hanna.

Continua la nota serie ( benefica) Red Hot +. Questa volta il soggetto è Bach e, ad ainterpretarlo in maniera molto personale e con una certa inventiva, abbiamo Chris Thile ( Punch Brothers ), Sahara Worden ( My Brightest Diamond ), Ron Carter, Kronos Quartet, Gabriel Kahane, Gary Bartz, King Britt, Julianna Barwick, Dustin O'Halloran etc

Una super band creata dall'etichetta Mack Avenue, una delle emergnti nell'ambito del jazz. Questo concerto, registrato a Detroit nel 2013, coinvolge musicisti del calibro di Gary Burton, Kirk Walhum, Car Allen, Rodney Whitaker, Warren Wolf, Sean Jones, Aaron Dihel ed altri .

Super band, dal vivo, con Kevin Eubanks, Gary Burton, Sean Jones, Aaron Diehl, Rodney Whitaker, Alfredo Rodriguez ed altri.

Un classico di Scott, 1999, ristampato.

Album di Smooth Jazz prodotto e registrato sotto la direzione dello specialista Brian Tarquin. Partecipano alcuni dei migliori chitarristi ( jazz ma anche rock ) della scena attuale. Dall'australiano Frank Gambale allo specialista in smooth jazz Chuck Loeb, dall'ex Dire Straits Hal Lindes a Denny Jiosa.

Nuovo lavoro, 2014, per il prolifico trombettista. Questa volte Harrell è accompagnato da Mark Turner, Ugonna Okegwo e Adam Cruz.

Nuovo lavoro per Wadada Leo Smith, targato 2014. In questo album il trombettista è accompagnato da Jamie Saft ( Piano), Joe Morris ( Basso) e Balazs Pandi ( batteria).

Concerto inedito della grande cantante jazz, qui accompagnata da Lou Levy, Herb Ellis, Wilfred Middlebrooks e Gus Johnson. Registrato il 18 Febbraio 1961.

Il meglio di Katchè su ECM, Low price.