Musica

CD - Folk

Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato. Tutto quello che appare sul sito è disponibile.
Redemption_%26_Ruin_-The_Devil_Makes_Three
Importati
The Devil Makes ThreeFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrello

The Devil Makes Three rappresentano una ventata di aria fresca, per quanto riguarda la musica neo tradizionalista. Sono un combo che mischia ragtime, country, folk rockabilly e blues. La band è senza batteria ed è formata da Pete Bernhard, chitarrista e leader, Lucia Turino, bassista, Cooper McBean, chitarra. Hanno un approccio genuino e molto energico alla musica acustica. Li si può collocare tra Old Crow Medicine Show e Avett Brothers

Shine_A_Light%3A_Field_Recordings_From_The_Great_American_Railroad_-Billy_Bragg_%26_Joe_Henry
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Billy Bragg & Joe HenryFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

All'inizio di quest'anno Billy Bragg e Joe Henry (che tre anni fa aveva prodotto Tooth & Nail di Bragg ) hanno preso il treno a Chicago e, chitarre in mano, sono andati sino a Los Angeles. Quattro giorni di viaggio, 2738 miglia, in cui hanno registrato alcune canzoni leggendarie, che avevano per soggetto la ferrovia ed il viaggio: canzoni come Rock Island Line, The Midnight Special, John Henry, Waiting For A Train, Shine A Light, Railroad Bill, Lonesome whistle. Canzoni che risalgono al periodo che ha preceduto le seconda guerra mondiale, con l'eccezione di Early Morning Rain e Gentle On My Mind.Canzoni che sono state registrate dal vivo o sui treni stessi o nelle stazioni. Un disco affascinante di straordinario valore, sia storico che musicale. Bragg ed Henry sono due storyteller senza tempo che vogliono ripercorrere una parte della storia della nostra musica. Copia non sigillata.

The_Emigrant_-Ben_Glover
Ben GloverFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrello

Reduce dal disco Atlantic e, sopratutto, dall'esperimento decisamente riuscito di The Orphan Brigade, Ben Glover torna a fare il solista. Il giovane muscista irlandese espone la sua opinione, in modo decisamente personale, sull'immigrazione. Canzoni sospese tra musica folk tradizionale e ballate contemporanee, con Glover che scrive a quattro mani con Mary Gauthier e Gretchen Peters, tra gli altri. Edizione limitata in digipack, contiene anche i testi in italiano.

Pennys_Farm_-Jim_Kweskin_%26_Geoff_Muldaur
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jim Kweskin & Geoff MuldaurFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

Spesso ci si chiede chi abbia influenzato decine, se non centinaia di band, che hanno lavorato con la musica delle radici, il blues, il folk, il gospel. La risposta è Jim Kweskin & The Jug Band, un gruppo chge ha aperto la via a gente come Lovin' Spoonful, Country Joe & The Fish, persino Grateful Dead. Ora, quasi 50 anni dopo, Kweskin si mette assieme ad un altro pioniere, Geoff Muldaur, e con l'aiuto di gente come Cindy Cashdollar, la violinista Suzy Thompson, Van Dyke Parks ed il cantante Juli Crockett (The Evangenitals), vanno a recuperare quelle radici. E lo fanno rileggendo classici come Luis Collins, Diamond Joe, Down on Penny's Farm, Gwabi Gwabi, Tennessee Blues, Fishing Blues, The Boll Weevil etc. Copia non sigillata.

North_Dakota_Impressions-Tom_Brosseau
Importati
Tom BrosseauFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrello

Poco conosciuto al di fuori dei confini statunitensi, Tom Brusseau è un cantautore intimista che trae la sua ispirazione dalla terra in cui vive.Questo disco è una sorta di terzo capitolo di una ideale trilogia, iniziata alcuni anni fa con Grass Punk e proseguita poi con Perfect Abandon. L'album è prodotto da Sean Watkins e nel disco ci sono ballate scarne, introspettive, molto legate alle sinbologie ticipiche di quei luoghi. Si può chiamare in causa Woody Guthrie, per fare un esempio, ma Brusseau ha una musicalità tutta sua.North Dakota Impressions è un disco asciutto, maturo e profondo. Da sentire.

Sail_Og_Rua_-Dolores_Keane
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dolores KeaneFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrello

Dolores Keane e John Faulkner, 1993.

We_All_The_Light_-River_Whyless
Importati
River WhylessFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrello

Interessante band che arriva dal North Carolina, tra rock, pop, folk ed intuizioni roots.

Daniel_Bachman_-Daniel_Bachman
Importati
Daniel BachmanFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrello

Il nuovo lavoro del formidabile chitarrista acustico, registrato all'inizio di quest'anno a Durham, nella Carolina del Nord. Il disco contiene sette canzoni, la rivistazione del classico Farther Along, la lunga e splendida Brightleaf Blues, quindi Flower Tree, Wine & Peanuts, A Dog Named Pepper, Watermelon Slices ed una versione diversa di Brightleaf Blues, più breve.

City_Painted_Cold_-The_Brothers_Comatose
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Brothers ComatoseFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrello

Interessante band dal nome molto ironico, che mischia folk e radici. Il suono è veemente e la rilettura della tradizione molto personale, sullo stile degli Avett Brothers, tanto per fare un paragone. Tops in The Trees e Knoxville Foxhole sono due delle canzoni migliori. Bella edizione in digipack, solo per la prima tiratura del CD.

Immortal_Light_-Buck_Curran
Importati
Buck CurranFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Chitarrista eclettico, Curran diventa solista dopo la sua esperienza negli Arborea. ma la sua compagna in quella band, Shanti Deschanel, rimane legata a lui ugualmente, visto che appare in questo disco (spratutto nel brano che titola il disco, una suite di quasi 15 minuti). Chitarrista estroverso, ha come punto riferimento John Fahey, ma non disdegna neppure prendere qualche idea dall'ermetismo di Robbie Basho (Wayfaring Stranger). Un disco che alterna idee e suoni in modo originale, passando dal folk al blues, alla psichedelia a brani vagamente orientaleggianti.

Particolare collaborazione tra Martin Simpson, uno dei grandi del folk made in UK e Dom Flemons, uno dei membri fondatori dei Carolina Chocolate Drops. Folk e blues, radici anglosassoni e yankee. Una fusione di stili e di suoni, per un disco decisamente originale.

Before_We_Change_Our_Mind_-Beoga
Importati
BeogaFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrello

Il nuovo album, 2016.

Giovane coppia di musicisti folk ( rock), britannici. Non sono al primo disco, ma sono al primo disco di un certo spessore, dove folk e musica cameristica si incontrano attraverso una serie di canzoni che la stampa mondiale ha definito magiche, splendide, introspettive, squisite. Le canzoni del duo sono essenzialmente di ambientazione folk, ma con divagazioni jazz, scorci di Americana e persino una certa vena pop. Il disco più maturo ed interessante della giovane coppia.

Boat_In_The_Water_-Tom_Paxton
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tom PaxtonFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Nuovo album per il quasi ottantenne cantautore. Paxton, che ha una invidiabile e lunghissima discografia alle spalle, scrive ancora canzoni ed è dotato di un voce bella e decisa. Una voce che non sente l'età. Questo disco, dove Tom scrive canzoni nuove ma rilegge anche un classico come Outward Bound, presenta 13 canzoni, alcune molto belle, di derivazione folk. E lo fa con l'aiuto di musicisti provetti che rispondon ai nomi di Pat Alger, Cathy Fink, Marcy Marxer. 79, ma non li dimostra minimamente.

Roll_Columbia_%2C_26_Northwest_Songs_-Woody_Guthrie
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Woody GuthrieFormato: CD29.50 € Aggiungi al carrello

2 CD. Nel Maggio del 1941 Woody Guthrie è andato a lavorare per la Bonneville Power Administration, come songwriter per il film documentario sulla costruzione della diga sul fiume Columbia in Oregon. Ha scritto 26 canzoni in 30 giorni, quasi un record. 26 canzoni splendide. Questo doppio CD presenta proprio quelle canzoni, re interprette da cantautori, folksinger, musiicisti attuali. Un progetto splendido, molto folk, decisamente colto, che vede la riproposizione di brani famosi ( Roll on Columbia, Pastures of Plenty, Hard Travellin', Ramblin' Round, The Grand Coulee Dam etc) e non, rifatti da Michael Hurley, David Grisman, Cahalen Morrison, Tony Furtado, Jon Neufeld, Orville Johnson, Ben Hunter, Scott McCaughey, Peter Buck, Bill Murlin ed altri. Contiene un libro esaustivo di 44 pagine.

Navy_Pier_Auditorium_Chicago_August_1980-Tom_Paxton_%26_Bob_Gibson
Importati
Tom Paxton & Bob GibsonFormato: CD14.50 € Aggiungi al carrello

Tom Paxton e Bob Gibson, due sopravvissuti ( ma Paxton è ancora in giro ) dei lontani anni sessanta, assieme sul palco a Chicago, in una bella serata del 1980. Puro folk, venato anche di blues, ripreso attraverso canzoni famose e non, come Cry Cry Cry, Sing For The Song, He My Be Slow, Mary Got New Job, This Little Light of Mine, The Rest of The Night, Heavenly Choir, We All Sound The Same. A very rare evening.

Workins_Too_Hard_-Rayna_Gellert
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Rayna GellertFormato: CD14.50 € Aggiungi al carrello

Al suo secondo lavoro come solista, Rayna Gellert è ancora una sconosciuta, non solo per il grande pubblico, ma anche per gli addetti ai lavori. Ma questo album, troppo lungo per essere un EP, troppo corto per essere un LP, è troppo bello, veramente bello, per essere lasciato nell'aninomato. Rayna è un folk singer, già leader degli Uncle Earl. Assomiglia, se vogliamo trovare proprio un termine di paragone, a Gillian Welch. Ma poi non è la Welch, fa la sua musica e la fa alla grande. In questo album, 7 canzoni, ci sono due capolavori ( (River Town e Perry ) e cinque canzoni molto belle. Il suono è un folk rock elettrifcato, costruito su una bella voce, grandi canzoni ed un suono decisamente maturo. Tutta da scoprire.

A_Love_Letter_To_Stephen_Sondheim_-Judy_Collins
Importati
Judy CollinsFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

Stephen Sondheim è uno dei grandi compositori americani, uno dei quelli che hanno gettato le basi per l'inimitabile songbook della canzone d'oltre oceano. E Judy Collins, sempre brava malgrado l'età ( 77 anni), tributa un sentito omaggio a questo grande scrittore di canzoni. Registrato dal vivo nel 2016 e Denver, questo album presenta alcuni dei classci, in passato interpretati di voci come quella di Frank Sinatra, Nat King Cole ed altri. Tra le canzoni: Send in The Clowns, Take Me To The World, Anyone Can Whistle, Not A Day Goes By, No One is Alone.

Juno_Concerto_-Bela_Fleck
Importati
Bela FleckFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrello

Dedicato al figlio,che appare sulla copertina, questo concerto per banjo e orchestra ( registrato assieme alla Colorado Symphony, diretta da Jose Luiz Gomez ), è la prima vera trasgressione che il notissimo banjoista fa in ambito musicale. Una sorta di evento, costruito su tre distinti movimenti, come una vera sinfonia. Il resto del disco è completato da Quintet For Banjo and Strings, scritta assieme ad Edgar Meyer, ed alla lunga Griff ( quasi quindici minuti).

The_Producers_Choice_-Battlefield_Band
Importati
Battlefield BandFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

Compilation sul catalogo della band folk scozzese. 72 minuti di grande musica, per celebrare l'introduzne del gruppo nella Scottish traditional Music, Hall of Fame. 19 canzoni. Rimasterizzato e con un corposo libretto illustrato.

Old_Light%3A_Songs_From_My_Childhood_And_Other_Gone_Worlds-Rayna_Gellert
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Rayna GellertFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrello

Il disco d'esordio, come solista, per Rayna Gellert. Sono con lei in questo disco di forte impatto tradizionale, Nathan Salsburg, Abigail Washburn, Kai Welch, Scott Miller ed Alice Gerrard.

Love_Cant_Tell_Time_-Murray_McLauchlan
Importati
Murray McLauchlanFormato: LP18.50 € Aggiungi al carrello

Si riaffaccia alla ribalta uno dei nostri cantautori canadesi preferiti. Era da almeno sei anni che McLauchlan non si faceva vivo. E non mancano le sorprese. Infatti questo nuovo lavoro ha un suono simil classico, molto simile a quello di Ben Beford, senza sezione ritmica, ma con chitarre, violino, basso e steel guitar come strumenti base. Le canzoni sono delle ballate ad ampio respiro, tra rock e folk, con la voce di Murray, sempre bella, a declamare versi poetici, in una serie di tell tale songs che si fanno ascoltare con indubbio piacere.

Dont_Try_To_Fight_It_-David_Olney
Importati
David OlneyFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

Una carriera che dura da una vita. Con più di 45 anni sulle spalle, David Olney ha inciso una bella serie di dischi, sempre tra rock, folk e radici. Autore, nel puro senso del termine, Olney ha scritto spesso per altri ma anche, e molto, per sè stesso. Come conferma questo disco, inciso in Canada con la produzione di Brock Zeman ed una bella serie di musicisti locali alle prese con strumenti a corda di vatrio genere. Il suono è molto belleo, le canzoni anche. Olney ha una tradizione in questo senso e Don't Try to Fight It è più che soddisfacente.

The_Sky_Is_An_Empty_Eye-Tom_Armstrong
Importati
Tom ArmstrongFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

Una ristampa della Tompkins Square è sempre un evento. Disco edito originariamente nel 1987, ma distribuito solo privatamente. Si tratta del primo lavoro di Tom Armstrong, chitarrista, folksinger, ma anche bluesman. Un disco a lungo ricercato dagli amanti della buona musica, favoleggiato, che finalmente diventa disponibile. Un disco che mischia brani acustici, canzoni elettriche, con dei brani perfino psichedelici.Il disco originale, per chi è riuscito a trovarlo, è costaao almeno 700 dollari..

Year_Of_The_Rabbit-Allison_Pierce
Importati
Allison PierceFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrello

Dopo avere fatto cinque dischi assieme a sua sorella Catherine, nella band The Pierces, Allison ha deciso di mettersi da sola. Questo è il suo disco d'esordio. Ma Allison ha voluto lasciare un punto di contatto con quanto aveva già fatto, ed ha chiamato a produrre il disco Ethan Johns, già responsabile delle produzioni dei dischi delle Pierces. Year of The Rabbit, per le sue atmosfere, ed anche per il suono, si avvicina molto a certe cose, le prime, di Ray LaMontagne.

Folk_Songs_-Kronos_Quartet
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Kronos QuartetFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

Per la prima volta nella sua carriera, più di 60 dischi pubblicati, 40 anni sulla breccia, il Kronos Quartet si reinventa completamente e si fa contaminare da una serie di musicisti rock e folk, dando una svolta al proprio suono, sino ad ora classico, cameristico, d’avanguardia, jazz. Ma mai così vicino alla musica cosiddetta normale. Infatti questo disco raccoglie una serie di canzoni in cui il quartetto d’archi interagisce con musicisti del calibro di Natalie Merchant, Rhiannon Giddens, Sam Amidon, Olivia Chaney e dà una chiave di lettura completamente diversa alla sua musica. Le canzoni sono canzoni, tra folk e (poco) rock, ed i vari ospiti usano la voce. Affascinante.

Live_At_Purdue_University_%2C_3-19-1964_-Doc_Watson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Doc WatsonFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Doc Watson, da poco sotto contratto con la Vanguard, si esibisce da solo di fronte ad un pubblico di giovani universitari. Negli anni sessanta era quasi una regola che i grandi del folk, vedi Pete Seeger, andassero a suonare nelle università o nei campus, dove c'era un pubblico giovane e molto preparato. E Doc Watson non era sfuggito a questa regola, come mostra questo concerto, fatto in perfetta solitudine, dove il grande musicista mostra tutta la sua sapienza per quando riguarda la musica delle radici: folk, country, bluegrass, anche mountain music.Un concerto splendido con 18 brani, tra cui Deep River Blues, Fisher's Hornpipe, The Long Black Veil, Going Back to Jericho, Beaumont Rag, The Roving Gambler, The Lone Pilgrim, Handsome Molly. Copia non sigillata.

Music_From_The_American_Epic_Sessions_-American_Epic
Carù consiglia Carù consigliaImportati
American EpicFormato: CD24.50 € Aggiungi al carrello

2 CD. American Epic è un film, passato per televisione in Usa, che racconta l'inizio della musica in America. Un film diviso in tre parti che narra le storie mai raccontate delle origini della musica in America.Prodotto da T Bone Burnett, Robert Redford e Jack White, il programma presenta fatti inediti reali e non miti o leggende, con materiale d'archivio mai visto, rare fotografie ed interviste coi membri ancora in vita, imparentati con gli iconici musicisti rappresentati nel filmato. Assieme al film la Sony Legacy ha pubblicato diversi dischi. Questo doppio contiene materiale nuovo, inciso proprio per fare da colonna sonora al film.Canzoni tradizionali e non, riprese da musicisti attuali, che danno ancora più interesse a tutta l'operazione. Sono della partita, in questo formidabile doppio CD, Willie Nelson e Merle Haggard, Los Lobos, Avett Brothers, Alabama Shakes, Stephen Stills, Rhiannon Giddens, Jack White, Beck, Bettye Lavette, Pokey LaFarge, Taj Mahal, Ashley Monroe, Los Bayou Ramblers, The Americans, Frank Fairfield e molti altri. Ovviamente si tratta di registrazione esclusive, fatte appositamente per questo CD. Edizione Usa.

Songs_From_The_Shipyards_-The_Unthanks
Importati
The UnthanksFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

Diversions Vol 3

House_And_Land_-House_And_Land
Carù consiglia Carù consigliaImportati
House And LandFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrello

Il primo album

The_Queen_Of_Hearts_-The_Decemberists_%26_Olivia_Chaney
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Decemberists & Olivia ChaneyFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

In realtà il nome di questo disco è Offa Rex, pseudonimo sotto il quale si celano la folksinger inglese Olivia Chaney e Colin Meloy ed i suoi Decemberists. Meloy ha conosciuto la Chaney un paio di anni fa, quando ha pubblicato un disco per la Nonesuch, The Longest River. Poi ha avuto l'idea di registrare assieme a lei e la ha chiamata a Portland dove, assieme alla sua band ed al produttore Tucker Martine, ha messo nero su bianco queste sessions.
L'idea era quella di rifare i Fairport Convention, band motlo amata da Meloy, e di riprendere il suono folk anglo-scoto irlandese ma anche di inventarsi qualche cosa di diverso. E l'esperimento è riuscito, mischiando sonorità americane e melodie albioniche, fondendo suoni e stili. Offa Rex è un disco molto interessante, tutto da scoprire.

Wintres_Woma-James_Elkington
Importati
James ElkingtonFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrello

James Elkington, inglese ( ma vive a Chicago ), è uno dei chitarristi più impegnati in questo momento, nella scena folk Usa. Di recente ha collaborato con Jeff Tweedy, Richard Thompson, Steve Gunn, Michael Chapman, Joan Shelley, Nathan Salsburg ed i Brokeback. In questo suo primo lavoro da solista Elkington mischia bellamente British folk, avant-rock e tradizioni jazz, creando un mondo tutto personale. Picker d'eccezione, Elkington se la cava egregiamente anche a livello compositivo. Il disco è stato inciso nel loft studio dei Wilco ed è un bella sorpresa.

Solo_Guitar_-Mark_Fosson
Importati
Mark FossonFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrello

Mark Fosson è un discepolo di John Fahey. Già negli anni settanta aveva registrato del materiale per la Takoma, fortemente influenzato dal maestro. Poi si è creato una sua carriera, pubblicando dischi interessanti come Jesus on Greyhound. Questo nuovo lavoro, per sola chitarra, conferma il suo stile e la sua passione per Fahey, come dimostrano canzoni quali The Creeper, Miss My Baby, Still Ain't Got No Home, Noodlin' On The East Fork, Chineham Wood e Mister Perkins.

Lead_Belly%2C_Baby%21_-Dan_Zanes
Importati
Dan ZanesFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Dan Zanes, ex leader dei Del Fuegos, nel corso della sua carriera come solista si è specializzato in canzoni per bambini, richiami al folk classico ed altre operazioni decisamente lontane dalla musica rock. Come questo tributo al grande Lead Belly, che Zanes aveva amato molto quando era ancora giovane. Un tributo targato Folkways, quindi da tenere dì'occhio, che si avvale della partecipazione di musicisti titolati come Billy Bragg, Aloe Blacc, Valerie June, Chuck D, ma anche di gente meno nota come Shareef Swindell, Tama Kali, Jendog Lonewolf, Claudia Elia, Pauline Jean, Ashley Phillips, Donald Saaf. La rilettura dei classici di Lead Belly è vitale. Brani quali Rock Island Line, Boll Weevil, Skip To My Lou, Take This Hammer, Cotton Fields, Stew Ball etc, rinascono a nuova vita

Unfinished_Business_-Paul_Brady
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Paul BradyFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrello

Paul Brady, cantautore e folksinger irlandese, è definito da molti, critici e non, uno dei maggiori musicisti in ambito folk e cantautorale. Si dce che lo stesso Dylan lo consideri moltissimo. Brady, che è assente dal mercato dal 2010, ci regala finalmente un nuovo disco in cui affronta le varie componenti del suo repertorio. Ci sono il folk, il blues, il rock, ma anche il recupero di classici della tradizione irish: Lord Thomas and The Fair Ellender e The Cocks Are Crowing.

Summer_Dancing_-Judy_Dyble
Importati
Judy DybleFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Inciso in collaborazione con Andy Lewis. Judy Dyble è stata la prima cantante dei Fairport Convention, prima di Sandy Denny. Un disco di folk innovativo, molto interessante, fuori da ogni schema.

Folksinger_Vol._2_-Willie_Watson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Willie WatsonFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

Willie Watson, uno dei membri originali degli Old Crow Medicine Show, ha lasciato la band cinque anni fa per mettersi in proprio. Ed ha inciso un disco, con l'aiuto di David Rawlings ( e Gillian Welch ), nel 2014. Sono passati tre anni ed ecco il nuovo lavoro di Watson, ancora più bello e tradizionale del debutto ( sempre con David Rawlings alle spalle ). Si tratta ancora di un disco acustico, in cui Watson rilegge le sue radici, le radici della musica americana. Canzoni senza tempo come Samson and Deliah, Gallows Pole, Take This Hammer, The Cuckoo Bird, On The Road Again, Dry Bones, Walking Boss ed altre. Puro come l'acqua montana.

Hadestown_%2C_The_Myth_%2C_The_Musical_-Anais_Mitchell
Importati
Anais MitchellFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrello

2 CD. Basato sull'antico mito del poeta Orfeo e della sua ricerca della moglie Euridice, il nuovo disco di Anaïs Mitchell, Hadestown, rievoca il nostro passato, l'attuale disastro finanziario ed un futuro post-apocalittico. Un'opera folk rock complessa in cui Anais fa la parte di Euridice, ma chiama con sè musicisti di vario genere. Un album folk, proiettato nel futuro che mischia la tradizione con una musicalità molto complessa. Ancora di più rispetto al disco in studio.

Bridges_Not_Walls_-Billy_Bragg
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Billy BraggFormato: CD9.50 € Aggiungi al carrello

Dopo lo splendido disco dello scorso anno, Shine a Light, inciso assieme a Joe Henry, Billy Bragg continua la sua campagna anti odio, in favore dei diseredati. Ed inizia già dal titolo, decisamente contrario al presidente degli Stati Uniti, Ponti non Mura. Questo nuovo lavoro, un mini album con 6 canzoni è un dischetto decisamente bello, iniziando da Saffiyah Smiles, per approdare a Why We Build The Wall ( cover di Anais Mitchell), alla veritiera Not Everything That Counts Can Be Counted. Per chiudere con The Sleep of Reasons e King Sunny and The Day Flood e Full English Brexit, altro titolo molto interessante. Bragg fa musica, ottima musica, ma sta anche al passo coi tempi, cercando di spiegare il momento che stiamo vivendo.

On_The_Road_-Christy_Moore
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Christy MooreFormato: CD24.50 € Aggiungi al carrello

2 CD. Registrato dal vivo nel corso degli ultimi tre anni, questo doppio mostra la forza interpretativa e la bravura di Christy Moore, uno dei grandi della musica irlandese. Un artista incontaminato che, ormai sulla scena da oltre quaranta anni, non mostra alcun segno di debolezza. Grande ed indomito, come sempre. Tra le canzoni eseguite, Moore, ci presenta Ordinary Man, Ride On, Black is The Colour, The Voyage, Fairytale of New York ( Pogues, grande versione ), Viva La Quinta Brigada, Weekend in Amsterdam, City of Chicago, Nancy Spain, St. Brendan's Voyage, Big Blue Rose, North & South, Mcilhatton, sino alla chiusura con la splendida Time Has Come.

The_Po_%2C_The_Mississippi_-Radoslav_Lorkovic
Carù consiglia Carù consiglia
Radoslav LorkovicFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrello

Giramondo, one mand band, session man, pianista e fisarmonicista, Radoslav Lorkovic arriva al suo nuovo lavoro come solista. Un disco prezioso dove il musicista mischia la sua cultura con sonorità americane ( lui è americano, vive negli Usa da una vita ), messicane, folk, roots etc. Un disco dove suonano musicisti del calibro di Andrew Hardin, Charlie Cinelli, Mary Gauthier, Jono Manson, Shaun Mullins, Paolo Ercoli e molti altri. Tra le canzoni: Mexican Cafe', Tango Till Ther're Sore ( Tom Waits ), Louisiana 1927 ( Randy Newman ), Cafe In The Rain ( Jimmy La Fave ) etc. Copia non sigillata.

Painting_By_Numbers-Mary_Hopkin
Importati
Mary HopkinFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Edito nel 2013, ma circolato pochissimo, questo album della folk singer irlandese è la conferma del talento dell'autrice e della sua valenza di scrittrice. Il disco, tra le cose migliori della Hopkin, contiene brani come Fair- Weather Friends, Love Belongs Right Here, Painting By Numbers che, da soli, valgono il disco. Un'artista da riscoprire.

Roots_And_Branches_-The_Prestige_%2F_Folklore_Years
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Prestige / Folklore YearsFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrello

Le origini del Folk, anni sessanta. Rare registrazioni, incise tra il 1960 ed il 1965, che hanno fatto da base culturale a decine e decine di musicisti. Registrazioni edite in buona parte solo su questo CD, di musicisti come Reverend Gary Davis, The Holy Modal Rounders, Dave Van Ronk, The Lilly Brothers, Charles River Valley Boys, Bill Keith e Jim Rooney, Mitch Greenhill, The Folk Stringers, The New Strangers, The True Endeavour Jug Band ed altri. Registrazioni prodotte da Paul A Rotchild ed annotate da Samuel Charters.

All_Kinds_Of_Folks_-The_Prestige_%2F_Folklore_Years
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Prestige / Folklore YearsFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrello

Le origini del Folk, anni sessanta. Rare registrazioni, incise tra il 1960 ed il 1964, che hanno fatto da base culturale a decine e decine di musicisti. Registrazioni edite in buona parte solo su questo CD, di musicisti come Ramblin' Jack Elliott, Tom Rush, Peggy Seeger, Dave Van Ronk, Jean Redpath, Bonnie Dobson, Maxine Sellers, Eric Von Schmidt ed altri. Registrazioni prodotte da Paul A Rotchild ed annotate da Samuel Charters.

Mary_Black_Sings_Jimmy_Maccarthy_-Mary_Black
Importati
Mary BlackFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Il nuovo album della folksinger irlandese. 2018

American_Folk_-Joe_Purdy_%26_Amber_Rubarth
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Joe Purdy & Amber RubarthFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrello

American Folk è la colonna sonora del film omonimo, interpretato dai due protagonisti del disco: Joe Purdy ed Amber Rubarth. Purdy e la Rubarth sono due persone che, dopo l'11 settembre 2001, vanno a New York in macchina, impossibilitati di usare l'aereo. Nel corso del viaggio scoprono la loro passione per la musica e così il film diventa l'occasione per ascoltare grandi canzoni e scendere dentro alla grande musica tradizionale Americana. Un viaggio rigenerante anche per l'ascoltatore che riscopre canzoni senza tempo, come Red River Valley, Shenandoah, Oh Susanna. Ma anche brani della Carter Family e di Elizabeth Cotten. Acustico, intenso e profondo, un disco di straordinaria bellezza che, oltre ai brani interpretati dai due attori / cantanti, offre anche canzoni di John Prine (Humans Ain't Human) e Garcia/ Grisman (Freight Train), entrambe già edite, ma di una bellezza disarmante. Cme d'altronde il resto del disco,, magnifico ed inciso per l'occasione.

Live_In_Forl%C3%AC_%2C_Italy_%2C_1982_-Robbie_Basho
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Robbie BashoFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

Fa un certa sensazione vedere un concerto del grandissimo Robbie Basho, inedito per di più, registrato in Italia all'inizio degli anni ottanta. Ma in quel periodo c'era un bel via vai di chitarristi di gran nome nella nostra penisola: John Fahey, Leo Kottke, Renbourn e Grossman. E Robbie Basho. Il disco, inciso benissimo, è stato preservato grazie ai due organizzatori del concerto: Giovanni Picone e Mario Calvitt. Basho è in forma e suona alla grande, ispirato anche dalla bellezza del luogo in cui suona ( Palazzo Gaddi). Tra le canzoni eseguite: Grail And The Lotus, Cathedrals et Fleur de Lis, California Raga, Song Of The Stallion, eseguite con lo stile inimitabile di Basho, un condensato di American Folk, indian raga, blues.

True_In_Time_-John_Gorka
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John GorkaFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrello

Cantautore per passione, singer songwriter di indubbia qualità, John Gorka giunge al suo nuovo lavoro, il quindicesimo della sua carriera. Prodotto dal fedele Rob Genadek, il disco è stato inciso in presa diretta, dal vivo in studio, assieme ad un manipolo di musicisti fidati. Gorka è un cantautore puro, nel classico senso del termine, e True in Time uno dei suoi dischi più profondi e sinceri. Come dimostrano canzoni quali True in Time, in due versioni, The Ballad of Iris & Pearl, Blues With a Rising Sun, Nazarene Guitar e Red Eye & Roses. Eliza Gilkyson, Lucy Kaplansky, Jonatha Brooke e Kathleen Johnson sono alcune tra gli ospiti del disco.

California_Calling_-Laura_Cortese
Importati
Laura CorteseFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrello

Lura Cortese è uno dei nomi emergenti della scena folk di Boston. Ha suonato, in precedenza, con Pete Seeger, Band of Horses. Rose Cousins, Joyce Adams ed Uncle Earl. Ora si è messa in proprio, con la sua nuova band ( The Dance Cards, in cui suonano Valerie Thompson, Jenna Moynihan, and bassist Natalie Bohrn) e propone del folk intrigante, con una base letteraraia, ed una ricerca sonora approfondita sulle radici. Fuori dal coro.

Portraits_In_Fiddles_-Mike_Barnett
Importati
Mike BarnettFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrello

Violinista folk e bluegrass ( ha suonato nella band di Ricky Skaggs ), Barnett è una figura importante nella scena musicale di Boston. Come conferma questo disco, in cui suonano Stuart Duncan, Casey Campbell, Chris Eldridge, David Grisman, Bobby Hicks, Rob McCoury, Jesse McReynlds, Tim O'Brien, Noam Pikelny, Bryan Sutton e Tony Trischka.

The_Two_Worlds-Brigid_Mae_Power
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Brigid Mae PowerFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

Brigid Mae Power ha debuttato, due anni fa, con l'album omonimo, edito dalla specializzata Tompkins Square. Il disco aveva creato entusiasmo, tanto che la rivista inglese Uncut lo aveva definito (quasi) un capolavoro. E Brigid Mae continua, anche con questo secondo lavoro, ad operare allo stesso modo. The Two Worlds è prodotto da Peter Broderick e registrato in Irlanda. La canzoni si rifanno alla cultura musicale della ragazza ( Joni Mitchell, Shirley Collins, John Fahey, Bert Jansch, per citarne alcuni ) e mischiano folk classico con melodie quasi gotiche. Inoltre Brigid Mae ha un innato misticismo che inserisce nelle sua composizoni, creando sonorità diverse e decisamente personali.

Live_At_Club_47_-Doc_Watson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Doc WatsonFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Che Doc Watson sia uno dei più grandi, è fuor di dubbio.
E, proprio in questo periodo, è in atto una sorta di riscoperta del musicista, sopratutto a livello di registrazioni dal vivo inedite.Come dimostrano questo recentissimo Live at Club 47 che è stato preceduto da almeno altri due Live che vale la pena di ricordare: il box di 7 CD, straordinario, Never the Same Way Once – Live at the Boarding House – May 1974 e Live From Chicago March 1964. Live at Club 47 è ancora precedente, infatti è stato registrato nel 1963, un anno prima della sua consacrazione e dell’esordio su Vanguard.Un Live splendido, suonato alla grande, registrato in modo impeccabile. Copia non sigillata.

From_Here_-Stick_In_The_Wheel
Importati
Stick In The WheelFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrello

Il disco di debutto di una nuova band folk, considerata forse la migliore al momento attuale in Inghilterra. Stick in The Wheel mischiano antico e moderno, con encomiabile energia e notevole inventiva. The Guardian li ha definiti Inspirationally Abrasive.

Kailyard_Tales_-Wilson_%26_Swarbrick
Importati
Wilson & SwarbrickFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrello

Le ultime registrazoni del grande violinsta folk, assieme a Jason Wilson.

Good_News_-Rend_Collective
Importati
Rend CollectiveFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrello

Rend Collective sono una band irlandese, con già diversi dischi al proprio attivo. Liriche profonde, anche dal punto di vista misitco, sonorità folk rock, molto irish oriented. Un cocktail di suoni vincente che mette la band in primo piano. In questo momento sono uno dei act irish folk più popolari in Inghilterra ed Irlanda.

One_Night_In_Bremen_-Planxty
Carù consiglia Carù consigliaImportati
PlanxtyFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

Storica band folk, forse la più importante di sempre in Irlanda, fondata da Christy Moore ( assieme a Andy Irvine, Dónal Lunny e Liam O'Flynn ) nel 1972. Questo concerto, registrato a Brema nel 1979, con Matt Molloy aggiunto in formazione ai quattro originali, è una straordinaria scoperta che ci permette di avere una registrazione inedita sino ad oggi. Classico folk, suonato in punta di dita, e performance splendida da parte di una band di capitale importanza. Il repertorio è composto da brani tradizionali.

Hopes_%26_Dreams_%3A_The_Lullaby_Project_-Hopes_%26_Dreams
Importati
Hopes & DreamsFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

The Lullaby Project è un programma del Carnegie Hall's Weill Music Institute, dove donne in attesa e nuove madri, ma anche persone senza casa e malati vari, vengono accuditi ed aiutati. Per questo progetto artisti, professionisti, musicisti noti e non sono stati scritturati per scrivere della ninne nanne, che poi sono delle ballate. In alcuni casi le musiciste erano direttamente interessate. Il progetto è nobile, ma anche valido dal punto di vista musicale, perchè gli artisti coinvolti coinvolti sono assoltamente di primo piano e le canzoni sono inedite, scritte appositamente per questo progetto. Tra le musiciste coinvolte, troviamo: Fiona Apple, Brentano String Quartet, Lawrence Brownlee, Rosanne Cash, Joyce Didonato, Janice Freeman, Rhiannon Giddens, Angelique Kidjo, Patti Lupone, Natalie Merchant, Dianne Reeves, Gilberto Santa Rosa, Pretty Yende e Catherine Zeta-Jones. Prodotto da Glen Roven, Ira Yuspeh, e Mitch Yuspeh. Un disco pieno di amore.

From_Grandmaw_And_Me-Hedy_West
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Hedy WestFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Nel corso degli anni sessanta e settanta, Hedy West è stata una delle principali interpreti di folk tradizionale, almeno per quello che riguarda gli Usa. Scomparsa da alcuni anni, la West è oggetto di una sorta di revival, di nuovo interesse acceso nei suoi confronti, sopratutto in Inghiterra, dove viene cultizzata al pari della prima Joan Baez. Questo disco, inedito sino ad oggi, è stato pubblicato dalla Hedy West estate ed è una interessante raccolta di canzoni che la nonna aveva tramandato alla West, che le ha incise, ma poi non le ha mai pubblicate. Classic folk.

The_Ledges_-Kieran_Kane_%26_Rayna_Gellert
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Kieran Kane & Rayna GellertFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrello

Rayna Gellert, folksinger emergente (vi ricordate del recente e bellissimo Workin's Too Hard) e Kieran Kane, musicista autoctono, anche folksinger o singer songwriter, hanno registrato questo disco assieme. Lo hanno fatto nella più assoluta solitudine. Solo loro due, le voci e qualche strumento (il violino della Gellart in decisa evidenza). Il disco è stato registrato nella casetta di vacanze di Kieran, sita nei monti Aidirondack, sopra New York, vicino al lago Great Sacandaga, in un'area che viene chiamata The Ledges. Un disco di folk, acustico, puro e struggente. Copia non sigillata.

Collection_-Planxty
Carù consiglia Carù consigliaImportati
PlanxtyFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrello

Il meglio della band guidata da Christy Moore.

Deafman_Glance_-Ryley_Walker
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ryley WalkerFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Personaggio decisamente importante, Ryley Walker, originario di Chicago, è un chitarrista e cantautore che va ben oltre la semplice catalogazione del suo stile. Ryley Walker è un artista vero, un personaggio fuori dalla norma. E se la critica mondiale lo ha spesso paragonato a Nick Drake, John Martyn ed anche a Van Morrison, Walker non si è certo seduto sugli allori, ma ha continuato a proseguire. Come mostra questo nuovo album, più legato alla contemporaneità che al folk. Deafman Glance è un signor disco da consumare lentamente, nota dopo nota, per assaporare le sue canzoni ed il suo suono.

Sweet_Old_Religion_-Pharis_%26_Jason_Romero
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Pharis & Jason RomeroFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Parish & Jason Romeo sono un duo folk canadese. Marito e moglie nella vita, hanno vinto il Juno Award come traditional folk album of the year nel 2016 con il loro disco A Wanderer I'll Stay. Ora tornano con un nuovo lavoro, Sweet Old Religion. E' il loro sesto disco. Un album di folk songs di matrice tradizionale, con influenze blues e country, che trae anche ispirazione da Levon Helm & The Band, che sono alla base del suono dei due. Il disco contiene brani di ispirazione tradizionale, con bell'uso di voci, su una strumentazione classica, mai invadente, ed un uso delle voci ricco di pathos e melodia.

Held_In_The_Arms_-Lucia_Comnes
Importati
Lucia ComnesFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrello

Folksinger, songwriter, artista molto personale. Lucia Comnes è questo e molto altro. Una muscista profonda, intensa, personale. Le sue canzoni sono scritte nel vento, cantate con il suore e suonate con l'anima. Un personaggio perticolare che, pur agli esordi, sta cominciando a fare parlare di sè.

Americas_Political_Storyteller_No._1-Pete_Seeger
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Pete SeegerFormato: CD25.50 € Aggiungi al carrello

10 CD. Cofanetto molto completo sulla carriera del grandissimo storyteller e folksinger Usa. Otto CD dedicati alle sue canzoni, alle sue straordinarie ballate, uno ai Weavers ed un'altro agli Almanac Singers. Seeger rilegge brani tradizionali di ogni genere, ripercorre senrtieri incredibili, propone ballate splendide. Un box che raccoglie una quantià notevole di canzoni ( almeno 20 / 25 x ogni CD ). Copia non sigillata.

Third-Nathan_Salsburg
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Nathan SalsburgFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

I suoi miti sono Ry Cooder e John Fahey. Salsburg infatti è ormai una figura di riferimento nell'ambito del folk Usa. Come lavoro fa il curatore degli archivi della Smithsonian, come musicista riprende quei classici e li fa suoi. Chitarrista notevole, buon cantante, sa scrivere musica che è molto legata alle radici. In questo album, che come dice il titolo è il terzo della sua breve carriera, Salsburg ci regala brani di spessore che rispondono a titoli come Timoney's, Planxty Davis, The Walls of The World, Offering.

Morning_Star_-Daniel_Bachman
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Daniel BachmanFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrello

Morning Star è l'ottavo album del chitarrista Daniel Bachman. Il suo disco più complesso ed intrigante. Disco influenzato, come è successo a molti altri artisti, dagli eventi burrascosi che hanno portato all'orrenda presidenza americana attuale. Bachman riflette la sua amarezza attraverso la sua musica e mischia antico e moderno, lirismo e dramma, avanguardia e folk. Morning Star è un disco bello e fiero, ma anche profondamente complesso. Iniziando dalla lunga ( 18 minuti) Invocation e per finire con l'altrettanto lunga ( 13 minuti) New Moon. Sperimentali e piene di sonorità ricercate. In mezzo abbiamo la bellezza di Song For The Setting Sun III e IV, ed altre canzoni che mettono a fuoco l'assoluta bravura di questo personalissimo chitarrista.

The_Giant_Who_Ate_Himself_-Glenn_Jones
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Glenn JonesFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrello

Glenn Jones, già leader dei Cul De Sac, è un grande ammiratore di John Fahey. Anzi è il musicista che, più di ogni altro, cerca di tenere in vita il mito dello straordinario chitarrista americano. Cosa che fa in questo bellissimo disco dove, a cominciare dalla canzone che dà il titolo al lavoro, l'album evpca di continuo le sonorità care a John Fahey. Splendido nei suoni, lucido nella composizione, Jones sa riportare alla luce la saga della chitarra acustica, grazie ad uno stile personale e ad un profondo amore per la musica vera.

My_Mother_Doesnt_Know_Im_On_The_Stage-Linda_Thompson
Importati
Linda ThompsonFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Linda Thompson si inventa un disco diverso: questo album nasce per via del suo amore nei riguardi del varietà e del music Hall. Infatti l'album è dedicato alla riscopertia di classici del diciottesimo e diciannovesimo secolo, riletti in maniera personale, diremmo folk rock, viste le radici di Linda. Sono con lei attori, musicisti, rockers, folksinger. Un campionario umano e musicale molto variegato. C'è Colin Firth, grande attore che qui canta. C'è il figlio, Teddy Thompson, quindi Martha Wainwright, James Walbourne, l'artista di cabaret Justin Vivian Bond, i folk singers Bob Davenport e Cara Dillon, Sam Lakeman, Jools Holland, Stephen Large degli Squeeze, la leggenda del music hall John Foreman. Una rilettura leggera, danzabile, nel senso migliore del termine.

Appleseed_21st_Anniversary_%3A_Roots_%26_Branches_-Appleseed_21st_Anniversary_%3A_Roots_%26_Branches
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Appleseed 21st Anniversary : Roots & BranchesFormato: CD25.50 € Aggiungi al carrello

3 CD.Per più di due decadi l'etichetta indipendente Appleseed, formata da idealisti, sia a livello direzionale che per quanto riguarda gli artisti che vi hanno inciso, ha pubblicato una serie di CD dedicati alla musica folk, all'eredità del suono americano, ai cantautori, alle radici in generale.. Appleseed's 21st Anniversary: Roots and Branches, è un cofanetto triplo con 57 canzoni e contiene una scelta del meglio apparso in passato nei dischi dell'etichetta, scegliendo brani di Pete Seeger, Al Stewart, Tom Rush, Sweet Honey in the Rock, David Bromberg, Jonathan Edwards, Tom Paxton, Joan Baez, Natalie Merchant, Jackson Browne e Bonnie Raitt, Angel Band, Eric Andersen, Dick Gaughan, Joel Rafael,Lila Downs, Steve Young. Ci sono anche nove canzoni inedite, completamente nuove, offerte da artisti amici dell'etichetta. Artisti come Bruce Springsteen, Tom Morello (Rage Against the Machine, Prophets of Rage), Tom Russell,l'attore - musicista Tim Robbins ed i cantautori Donovan, Jesse Winchester, John Stewart, Annie Hills, John Wesley Harding. Più di tre ore di grande musica, raccolte in un elegante digipack con un libretto di ben 32 pagine, con note redatte dagli stessi artisti. Di nuovo disponibile

Songs_Of_Love_And_Horror_-Will_Oldham
Importati
Will OldhamFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Will Oldham rilegge, voce e chitarra, canzoni che lo hanno reso celebre, ma anche brani di altri. Una interpretazione rinnovata, piena di vigore, fresca e creativa.

Lillywhite_Sessions-Ryley_Walker
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ryley WalkerFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Il classico disco che nessuno si aspettava. Pubblicato a pochi mesi di stanza da Deafman Glance, The Lillywhite Sessions contiene quello che racconta il titolo: dei brani registrati in studio, ma mai pubblicati, incisi sotto la produzione di Steve Lillywhite. L'autore e l'interprete di questi brani era Dave Matthews che, tra il 1999 ed il 2000, era entrato in studio per registrare il nuovo album, sempre con Lillywhte alla produzione. Non si sa per quale strana storia ma quel disco non è stato mai pubblicato, anche se alcuni brani sono andati a finire su Busted Stuff (ma riincisi). Walker, fan della prima ora di Dave Matthews, è sempre stato affascinato da queste outtakes, da questi brani mai realizzati, così ha voluto pubblicare un disco reinterpretando quelle canzoni. Il suono di Walker, un florilegio tra folk, jazz ed avanguardia, ha ben poco a che vedere con Dave Matthews, ma la rilettura è affascinante e decisamente coinvolgente.

Sometimes_I_Fly_.....-Luka_Bloom
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Luka BloomFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Live in Bremen, 2001. Luka Bloom, folksinger molto popolare nella natia Irlanda, in un concerto personale, con una manciata dei suoi classici ma anche una bella cover di Kris Kristofferson: Please Don’t Tell Me How This Story Ends.

Folk_Songs_By_Pete_Seeger_-Pete_Seeger
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Pete SeegerFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Seeger, attivista e folk singer, rimane uno dei più grandi, se non il più grande, interprete di musica folk. Com dimostra questa raccolta che presenta una serie di brani rari, difficilmente trovabili su altri dischi, profondamente legati alla grande tradizione folk d'oltre oceano. Canzoni come Dollar Ain't Dollar, T.B. Blues, Careless Love, Banks of Marble, Coyote, Red River Valley, Freight Train, Old Maid's Song, Jimmy Crack Corn, John Henry, This train, sono ancora uno splendore.

The_Chad_Mitchell_Trio_At_Bitter_End_-The_Chad_Mitchell_Trio
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Chad Mitchell TrioFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrello

Registrato dal vivo nel 1962, questo album ha reso celebre il trio folk, formato da Chad Mitchell, Mike Kobluk e Joe Frazier. All'inizio dei sessanta il folk era uno dei movimenti musicali più importanti in Usa, sia dal punto di vista musicale che sociale. Bob Dylan, Peter Paul & Mary, Woody Guthrie, Pete Seeger, solo per nominare i più noti. Il Chad Mitchell Trio veniva subito dopo i nomi di punta del movimento. Questo disco, tra i loro più noti, vedeva suonare nel gruppo anche Jim McGuinn (poi Roger, prima di entrare nei Byrds), Fred Hellerman e Bill Lee. Tra le canzoni eseguite: John Birch Society Blues, Alberta, Last Night I Had the Strangest Dream, Come Along Home, Blues Around My Head etc.

Reds_Band_-Reds_Band
Importati
Reds BandFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Nuova band folk che arriva da Olympia, stato di Wshington, Usa. Prodotto dalla violinista Lisa Omstein, il quartetto mischia sonorità folk di varie nazioni, basate sopratutto sul fiddle. La band infatti si ispira alle tradizioni Scandinave, ma anche Americane, Canadesi e Anglo-Scoto-Irlandesi. Folk, fiddle music. antiche tradizioni rimesse in gioco, il tutto suonato con spirito moderno, grinta e molto feeling.

Hieroglyphs_That_Tell_The_Tale-Karan_Casey
Importati
Karan CaseyFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

La cantante irlandese Karan Casey torna alle sua radici. Con la produzione dello scozzese Donald Shaw e la collaborazione di musicisti rodati quali Kate Ellis, Niall Vallely, James MacKintosh, Ewen Vernal, Dirk Powell e Mike McGoldrick. la Casey ci consegna una serie di canzoni di indubbio valore. Dalla rilettura di Hollis Brown (Dylan) a brani di Patti Griffin, Eliza Gilkyson, Janis Ian, per concludere con diversi tradizionali. A supportare la sua voce ci sono anche ospiti come Karen Matheson, Niamh Dunne, Pauline Scanlon, Maura O'Connell ed Aoife O Donovan

Lines_%3A_Part_One_%2F_Lilian_Bilocca_-The_Unthanks
Importati
The UnthanksFormato: CD14.50 € Aggiungi al carrello

Il primo volume dell'opera folk Lines, Edizione in digipack

Lines_%3A_Part_Two_%2F_World_War_One_-The_Unthanks
Importati
The UnthanksFormato: CD14.50 € Aggiungi al carrello

Il secondo volume dell'opera folk Lines, Edizione in digipack

Lines_%3A_Part_Three_%2F_Emily_Bronte_-The_Unthanks
Importati
The UnthanksFormato: CD14.50 € Aggiungi al carrello

Il terzo volume dell'opera folk Lines, Edizione in digipack

The_Sweet_Primeroses-Shirley_Collins
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Shirley CollinsFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrello

Ristampa rimasterizzata e con quattro brani aggiunti, tratti da un raro Ep dei sessanta, per uno dei classici di Shirley Collins.

Marry Waterson ed Emily Barker non sono estranei a collaborazioni varie, ma da quando hanno deciso da lavorare assieme, hanno capito di essre fatti l'una per l'altra. Un disco di folk moderno, prodotto con puntiglio da Adem Ilhan.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi